Auto elettriche: l'NHTSA vuole regolamentare il segnale acustico di avviso
Vi è mai capitato di camminare allegramente per strada, magari dove non c'è marciapiede e mentre avete gli occhi sul cellulare per cercare portali di Ingress, di essere sorpresi da un'auto elettrica che vi "sfreccia" accanto facendovi prendere un

Vi è mai capitato di camminare allegramente per strada, magari dove non c’è marciapiede e mentre avete gli occhi sul cellulare per cercare portali di Ingress, di essere sorpresi da un’auto elettrica che vi “sfreccia” accanto facendovi prendere un colpo?
A noi si e forse anche ai responsabili dell’agenzia governativa NHTSA, un ente del dipartimento dei trasporti USA che si occupa della sicurezza in strada, cercando metodi e normative per salvare vite e ridurre il rischio di incidenti.
Ora, infatti, l’ente ha lanciato una proposta di legge che va a mettere ordine nel settore delle auto elettriche o ibride che possono funzionare in modalità EV, Nonostante molti veicoli di questo tipo hanno già di serie il cicalino, spesso attivabile e disattivabile a discrezione di chi guida, creare una regola comune per tutti è sicuramente cosa buona e giusta.
L’NHTSA stima che introducendo un sistema del genere ben “2800 infortuni a pedoni verrebbero evitati, l’equivalente di 35 vite salvate”. La proposta parla di avviso acustico obbligatorio fino ai 35 km/h, velocità superata la quale il rumore del rotolamento degli pneumatici e del motore elettrico sarebbe sufficiente a farsi sentire.
Speriamo che questa legge passi e diventi obbligatoria a livello mondiale, magari con le auto che automaticamente gestiscono l’avviso acustico fino alla velocità indicata…anche perché lasciare l’attivazione a discrezione del conducente sarebbe in molti casi come non avere il sistema di avviso a bordo!
Secondo la proposta, infine, ogni produttore potrà scegliere il tipo di avviso acustico che però dovrà cambiare di intensità a seconda della velocità. In questa pagina potete trovare alcuni esempi registrati dall’NHTSA sul segnale acustico che potrebbero emettere le auto.