Lo Zoo di Denver mostra il suo risciò alimentato da escrementi di animale (video)
Da Denver arriva una curiosa testimonianza che ci fa riflettere su come utilizziamo o meno gli scarti e i materiali che abbiamo spesso a disposizione. Tutti ricorderete la DeLorean del Dr. Emmet che in 'Ritorno al Futuro' utilizzava rifiuti per
Da Denver arriva una curiosa testimonianza che ci fa riflettere su come utilizziamo o meno gli scarti e i materiali che abbiamo spesso a disposizione. Tutti ricorderete la DeLorean del Dr. Emmet che in ‘Ritorno al Futuro’ utilizzava rifiuti per alimentarne il motore. Nello Zoo della città americana due ingegneri meccanici hanno seguito lo stesso principio dotando un vecchio Tok-Tok thailandese di un sistema di alimentazione davvero unico, ad escrementi!
Lo sterco ha particolari proprietà, oltre al cattivo odore sprigiona una significativa quantità di gas potenzialmente utili per la combustione e la conseguente generazione di energia elettrica. Così, lo Zoo ha messo insieme tutti i rifiuti organici di animali e visitatori per produrre dei pellets utili a spostare il Tok-Tok.
Questo è il secondo prototipo sviluppato allo Zoo, il primo alimentato a syngas (gas di sintesi) faceva funzionare il frullatore utilizzato dal personale per preparare i margaritas durante gli eventi. Il primo Giugno arriveranno nella struttura anche gli elefanti, sempre molto apprezzati dai visitatori e anche dall’amministrazione del complesso che avrà pellets per il syngas in quantità esportabile!