Cerca

BikeLink: gli indicatori di frenata e le frecce sul casco

Chiunque sia abituato a guidare su due ruote sa bene che ogni volta che si va in strada è una guerra. Una guerra contro i pericoli che questa presenta per noi biker, spesso "invisibili" alle auto (specie quando siamo nel punto cieco dei retrovisori in

BikeLink: gli indicatori di frenata e le frecce sul casco
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 7 ago 2012

Chiunque sia abituato a guidare su due ruote sa bene che ogni volta che si va in strada è una guerra. Una guerra contro i pericoli che questa presenta per noi biker, spesso “invisibili” alle auto (specie quando siamo nel punto cieco dei retrovisori in sorpasso o su un strada a più corsie) e molto più esposti in caso di incidenti e collisioni.

Farsi vedere è obbligo per chiunque guidi una moto e oltre a trucchi al limite della previdenza (come ad esempio una sgasata o un colpo di clacson, o ancora controllare gli specchietti degli automobilisti per capire se ci hanno notato) ma utili a salvarci la vita, arriva ora un indicatore aggiuntivo.

Si chiama BikeLink ed è un sistema di LED che permette di replicare l’indicatore di frenata e quelli di svolta sul posteriore anche nel retro del casco, avvisando chi ci segue: una possibilità di essere visti in più quando siamo davanti a un altro veicolo o ne stiamo affiancando uno.

Il sistema utilizza un trasmettitore wireless e non è il primo di questo tipo: tramite una serie di LED installati sul casco si illumina replicato gli indicatori della moto e un’app per smartphone permette di scegliere i colori e gestire i vari led.

Interessante per la sicurezza anche la possibilità di fare da luci di posizione e attivare la modalità “quattro frecce", utile specialmente per le moto che non sono dotate di questa opzione.

Il progetto è in cerca di fondi e su questa pagina potete vedere come procede la raccolta, vi lasciamo al video che mostra il funzionamento di BikeLink.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento