Euro NCAP: le auto dal 2014 dovranno essere in grado di frenare da sole
Arriva un giro di vite da parte di Euro NCAP, il famoso sistema di test per le auto che stabilisce il grado di sicurezza di un auto tramite un punteggio da una a cinque stelle. Dal 2014, infatti, la valutazione si baserà su un nuovo controllo, quello del

Arriva un giro di vite da parte di Euro NCAP, il famoso sistema di test per le auto che stabilisce il grado di sicurezza di un auto tramite un punteggio da una a cinque stelle. Dal 2014, infatti, la valutazione si baserà su un nuovo controllo, quello del sistema di frenata di emergenza automatica.
Si tratta della tecnologica che permette all’auto di frenare autonomamente in caso di velocità ridotta (tipicamente quelle cittadine) in modo da evitare o almeno alleviare l’impatto. L’aggiunta di questa voce alla lista dei test renderà “obbligatorio” per tutti i costruttori utilizzare un sistema del genere: l’Euro NCAP è ormai diventato il test per eccellenza e i vari marchi affidano ai risultati gran parte della strategia pubblicitaria.
Per questo chi non avrà l’AEB non potrà mai aspirare alle cinque stelle, con le conseguenti caduta di immagine e la risonanza di una valutazione inferiore al cinque su tutti i media.
Ad oggi la frenata d’emergenza automatica è una caratteristica propria di pochissimi produttori e ancora meno veicoli, riuscirà il mercato ad adattarsi per standardizzarla in circa due anni? Nell’attesa di scoprirlo vi lasciamo con una dichiarazione di Philippe Jean:
I nostri studi indicano che ridurre gli incidenti nelle condizioni del traffico cittadino rappresenterebbe un risparmio di circa 100 milioni di euro nella sola Germania, senza contare le vite dei pedoni salvate.