Cerca

Mercedes-Benz introdurrà le cinture di sicurezza gonfiabili

La sicurezza in auto è uno dei temi più cari all'intero settore, con innovazioni e tecnologie disegnate ad hoc che non si sono mai fermate da quando esistono i veicoli a quattro ruote. Se tutti o quasi rispettano ormai gli standard minimi, alcune case

Mercedes-Benz introdurrà le cinture di sicurezza gonfiabili
Vai ai commenti
Gabriele Arestivo
Gabriele Arestivo
Pubblicato il 26 lug 2012

La sicurezza in auto è uno dei temi più cari all’intero settore, con innovazioni e tecnologie disegnate ad hoc che non si sono mai fermate da quando esistono i veicoli a quattro ruote. Se tutti o quasi rispettano ormai gli standard minimi, alcune case produttrici come Ford e Mercedes-Benz si stanno focalizzando nella evoluzione della cintura di sicurezza, divenuta ancor più utile grazie ad un sistema a gas che la trasforma in un vero e proprio airbag longilineo.

Durante la nostra visita alla base Ford sita ad Aachen abbiamo già introdotto questo tema, con la casa americana intenta ad utilizzare molto presto questa soluzione adottandoli nella prossima Mondeo in vendita in Europa. Mercedes non sta a guardare e non vuole perder tempo visto che tutti i crash test rivelano una maggior protezione rispetto alle cinture di sicurezza standard; per questo motivo li introdurrà a sua volta su alcuni modelli della classe luxury non ancora svelati.

Il sistema funziona esattamente allo stesso modo rispetto ad un comune airbag, con sensori appositi che rilevano la collisione ed un gas che gonfia istantaneamente l’innovativa cintura di sicurezza che si espande per 3 volte la sua grandezza. Il risultato è una superficie “d’impatto” maggiore ed un effetto cuscinetto che attutisce decisamente meglio gli urti dei passeggeri posti nel retro, chi sta davanti ha già gli airbag e non sono momentaneamente tenuti in considerazione per questa soluzione.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento