Cerca

EVER: le auto elettriche del futuro prenderanno energia dall'asfalto

Parlando di auto elettriche un elemento cruciale è l'autonomia e finché non ci saranno rivoluzioni nel campo delle batterie o dell'efficienza dei motori, è necessario cercare altre soluzioni per prolungarla. L'ultima novità, la cui idea aleggiava

EVER: le auto elettriche del futuro prenderanno energia dall'asfalto
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 9 lug 2012

Parlando di auto elettriche un elemento cruciale è l’autonomia e finché non ci saranno rivoluzioni nel campo delle batterie o dell’efficienza dei motori, è necessario cercare altre soluzioni per prolungarla. L’ultima novità, la cui idea aleggiava nell’aria già da tempo, è quella dell’energia “wireless”, in grado di alimentare auto elettriche a distanza tramite induzione.

La realizzazione pratica di un primo rudimentale prototipo arriva dalla Toyohashi University of Technology, ateneo giapponese che ha lanciato il progetto EVER: Electric Vehicle on Elecrified Roadway.

Al momento il progetto è ancora nella fase iniziale ma ha dimostrato una capacità di trasmissione di circa 50 watt, quanto basta per illuminare una lampadina all’interno dell’auto. L’elettricità è partita da una decina di centimetri sotto l’asfalto e, contrariamente a quanto si potrebbe pensare riguardo la dispersione della tecnologia induttiva, l’efficienza ha raggiunto il 90%.
Il materiale utilizzato per l’asfalto è il calcestruzzo e secondo i giapponesi si potrà aumentare la distanza dove seppellire la sorgente. Questo potrebbe portare a un futuro (fra 50? 100? 500 anni?) dove scompariranno i distributori di carburante e le prese elettriche  in favore di strade elettrificate e lasciando volare l’immaginazione si può ipotizzare una tariffa “flat” stile abbonamento telefonico per circolare sulla rete stradale. Tornando sulla terra, nel frattempo seguiamo con interesse gli sviluppi del progetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento