Pikes Peak Hill Climb posticipata a causa di un'incendio
Non sono molte le competizioni automobilistiche famose e suggestive ma sicuramente è una di queste. Per chi non la conoscesse si tratta di una corsa annuale sul Pike Peak, una montagna alta 4.301 metri in Colorado con una serie di tornanti, curve e brevi

Non sono molte le competizioni automobilistiche famose e suggestive ma sicuramente è una di queste. Per chi non la conoscesse si tratta di una corsa annuale sul Pike Peak, una montagna alta 4.301 metri in Colorado con una serie di tornanti, curve e brevi rettilinei spesso privi di protezioni e affacciati sul dirupo.
Prevista per l’8 Luglio, la seconda corsa americana per data di fondazione (dopo la 500 Miglia di Indianapolis nata nel 1911) non potrà vedere in tempo la 90esima edizione, ufficialmente posticipata.
Dopo un incontro con l’U.S. Forest Service, gli organizzatori hanno quindi deciso di posticipare la gara per via di un incendio che al momento ha bruciato una zona di 18.500 acri. La decisione è arrivata per non togliere personale e risorse alla risoluzione di questa crisi:
Alla fine del meeting di oggi era chiaro che non avremmo potuto procedere con quanto programmato. Le nostre preoccupazioni sono per la sicurezza del pubblico e dei piloti e era ovvio che molte agenzie incaricate della sicurezza pubblica non sarebbero state in grado di fornire le risorse necessarie per la corsa e non sarebbe corretto toglierle alla crisi che sta attraversando la zona.
I 211 partecipanti, molti dei quali provengono dall’estero, sono stati già avvisati ma ancora non è stata schedulata una nuova data che comunque dovrebbe arrivare entro un massimo di due settimane. Gli organizzatori hanno comunque confermato che i biglietti acquistati saranno validi e tutti gli accordi con sponsor e venditori verranno mantenuti.