Cerca

Microsoft vuole portare Kinect in auto: guideremo senza toccare il volante?

D'accordo, il titolo è volutamente esagerato anche se abbiamo già visto in più occasioni che le auto in grado di guidarsi da sole già esistono a livello sperimentale. La provocazione è per introdurvi all'ultima novità che collega Microsoft e il mondo

Microsoft vuole portare Kinect in auto: guideremo senza toccare il volante?
Vai ai commenti
Luigi Melita
Luigi Melita
Pubblicato il 27 giu 2012

D’accordo, il titolo è volutamente esagerato anche se abbiamo già visto in più occasioni che le auto in grado di guidarsi da sole già esistono a livello sperimentale. La provocazione è per introdurvi all’ultima novità che collega Microsoft e il mondo delle auto dopo la recente partnership con Ford per il sistema di comandi vocali integrato SYNC (approfondimenti qui e qui).

Secondo un annuncio lavorativo di Redmond, infatti, sembra che i piani per il futuro siano di integrare tutto l’ecosistema Microsoft sulle quattro ruote, a partire da Windows 8 per finire con Kinect, creando così un’interfaccia di nuova generazione e avvicinandoci sempre più a quanto dipinto dal cinema e dalla letteratura sui veicoli futuristici.

Mercedes e BMW si stanno già muovendo per un sistema di controlli tramite gesti e, dato che Microsoft è già avvantaggiata grazie all’esperienza di Kinect su Xbox 360, l’attacco al mondo dell’auto era inevitabile.

Un sistema di questo tipo potrebbe essere utilizzato sia dai passeggeri che dallo stesso guidatore: a patto di ridurre sensibilmente i tempi di risposta potremmo con un solo gesto, ad esempio, attivare i tergicristalli, le luci o regolare temperatura del climatizzatore e volume della radio, il tutto senza dover cercare leve e pulsanti distraendoci. Da considerare anche il possibile utilizzo per rilevare affaticamento nell’espressione e nella postura del volto e attivare contromisure anti “colpo di sonno”.

L’annuncio di lavoro non specifica dettagli ma parla della nuova generazione della Connected Car Platform con l’integrazione di tutto l’ecosistema Microsoft: Kinect, Windows 8, Windows Phone, Windows Live, Bing e Tellme così da portare a bordo cloud, controllo vocale, controllo a gesti, connettività e altra ancora.

La nuova auto connessa riconoscerà i guidatori e interagirà con loro tramite un dialogo naturale, gesti e tracciamento del volto. Imparerà le loro abitudini e offrirà informazioni personalizzate e contestuali oltre ad assisterli nel percorso più veloce e sicuro possibile. Attraverso un catalogo crescente di applicazioni informerà e intratterrà, tenendo il guidatore connesso con le persone e il mondo. Le possibilità sono infinite.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento