Cerca

Honda UNI-CUB: Partono i test. Ma serve davvero?

Probabilmente avete già visto qualche immagine sul web, ma oggi è ufficiale: i test dimostrativi del nuovo UNI-CUB inizieranno in Giappone nel mese di giugno. Facciamo però un passo indietro per i meno informati. Che cos'è UNI-CUB? Honda, che lo produce,

Honda UNI-CUB: Partono i test. Ma serve davvero?
Vai ai commenti
HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 29 mag 2012

Probabilmente avete già visto qualche immagine sul web, ma oggi è ufficiale: i test dimostrativi del nuovo UNI-CUB inizieranno in Giappone nel mese di giugno. Facciamo però un passo indietro per i meno informati. Che cos’è UNI-CUB? Honda, che lo produce, lo definisce un dispositivo per la mobilità personale.

Tradotto in termini meno burocratici, l’Honda UNI-CUB è un Segway da interni, compatto (52×34.5×74 centimetri), che offre una velocità massima di 6 km/h grazie alle tre ruote di cui è dotato in uno spazio di movimento di 6 chilometri. Destinato a un utilizzo negli spazi interni senza barriere, è dotato della tecnologia Honda di controllo dell’equilibrio e del sistema omnidirezionale Honda Omni Traction Drive System.

Semplicemente spostando il peso, seduti sulla comoda sella, ci si può muovere in qualsiasi direzione e fermarsi. I test inizieranno dal prossimo mese di giugno, per capire se questo dispositivo potrà avere un futuro, che al momento sembra più dipendere dall’ambiente di utilizzo.

L’ideale potrebbe essere una grande azienda, o un magazzino nel quale ci si potrebbe altrimenti muovere solo a piedi, o una biblioteca, ma sembra difficile trovare un impiego che vada oltre l’ironia per questo Honda UNI-CUB. Voi, per esempio, lo preferireste a una semplice camminata? Già non facciamo una vita troppo sedentaria?

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento