Cerca

Un Taglio al caro trasporti? La soluzione car pooling di blablaCar

Negli ultimi tempi, a causa dell'aumento dei costi che riguardano non soltanto i carburanti, viaggiare in auto sta diventando molto molto caro. Guardandocisi intorno, però, ci si rende conto come i mezzi pubblici non ci diano una mano a evitare le spese,

Un Taglio al caro trasporti? La soluzione car pooling di blablaCar
Vai ai commenti
HDBlog
HDBlog
Pubblicato il 25 mag 2012

Negli ultimi tempi, a causa dell’aumento dei costi che riguardano non soltanto i carburanti, viaggiare in auto sta diventando molto molto caro. Guardandocisi intorno, però, ci si rende conto come i mezzi pubblici non ci diano una mano a evitare le spese, ogni qualvolta dobbiamo lasciare la nostra città per trasferirci in un’altra.

Nonostante pubblicità e promozioni, i costi dei treni, specialmente quelli più veloci, non sono così abbordabili, e non fa eccezione nemmeno l’aereo, che con gli adeguamenti per il carburante rischia anche di aumentare nei prossimi tempi. Se poi abbiamo l’esigenza di partire all’ultimo, abbiamo un ulteriore problema a trovare biglietti di fascia bassa.

Una alternativa intelligente ci viene fornita da blablaCar.it, uno dei siti di car pooling che oggi offre la condivisione dei posti in auto. blablaCar.it, che ha sostituito Postoinauto.it ed è entrato a far parte del network europeo che annovera anche siti partner in Francia, Spagna e Regno Unito, offre la possibilità di trovare posti in auto senza spendere una fortuna. Come funziona? Ce lo spiega il video!

L’offerta, che vanta già più di un milioni di posti disponibili al mese e quasi due milioni di utenti a livello europeo, è in costante crecita, tanto da raddoppiare di anno in anno. Un fenomeno importante da guardare con attenzione: sia dal punto di vista economico, visto che per esempio un viaggio Roma-Milano in auto si può trovare a circa 30 euro, sia dal punto di vista della compagnia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento