Green Land Mobility: il progetto italiano per installare colonnine di ricarica elettrica entro il 2012
Mentre l'EICMA apre i battenti oggi al pubblico, la stampa e gli operatori hanno già avuto l'opportunità di visitarla e uno degli eventi di apertura è stata la presentazione di Green Land Mobility. Si tratta di un progetto tutto italiano il cui taglio
Mentre l’EICMA apre i battenti oggi al pubblico, la stampa e gli operatori hanno già avuto l’opportunità di visitarla e uno degli eventi di apertura è stata la presentazione di Green Land Mobility. Si tratta di un progetto tutto italiano il cui taglio del nastro è stato presenziato da Formigoni.
Green Land Mobility è un primo passo nel mondo dell’elettrico in italia, una colonnina di ricarica elettrica che funziona inserendo la carta regionale dei servizi che tutti abbiamo in tasca.
La carta abilita le funzioni della colonnina e Formigoni ha testato dal vivo le funzioni di ricarica con uno scooter elettrico mentre il monitor informava sulla quantità di CO2 evitata all’ambiente e ai nostri polmoni.
Il progetto ha già visto l’interesse della stessa organizzazione della fiera di Rho per dotatere l’area di infrastrutture per la mobilità elettrica in previsione di Expo 2015.
Nell’immediato, però, le colonnine verranno installate in molte aree della Lombardia: i primi mesi del 2012 vedranno Green Land Mobility apparire presso vari supermercati Iper, Il Gigante, Ikea, Despar, Carrefour e Rewe Group (appena inizieranno i lavori vi proporremo le prime foto).
Un primo passo che sicuramente spianerà la strada all’elettrico in Italia e magari convincerà sempre più produttori a aprire punti vendita per auto e moto elettriche nel nostro Paese.