Honda ZR-V, nel 2023 il debutto del nuovo SUV ibrido

25 Novembre 2022 20

Nel 2023, Honda porterà al debutto in Europa il nuovo SUV ZR-V che nei primi mesi del prossimo anno sarà pure commercializzato in Giappone. Si tratta di uno dei nuovi modelli che la casa automobilistica intende portare al debutto nel Vecchio Continente come parte del suo piano di crescita. Il fatto che il marchio punti su di un SUV non è affatto strano visto che queste vetture sono sempre più richieste da parte dei clienti.

SOLO IBRIDO

La nuova Honda ZR-V andrà a posizionarsi tra HR-V e CR-V. Parliamo di un modello che misura 4.567 mm lunghezza x 1.829 mm larghezza x 1.610 mm altezza, con un passo di 2654 mm. Le specifiche della variante europea non sono ancora state comunicate ma già sappiamo che sarà commercializzata esclusivamente con la motorizzazione ibrida dotata della tecnologia e:HEV Full Hybrid.

In Giappone, il SUV sarà offerto in due motorizzazioni, di cui una proprio ibrida. Si tratta di un 2.0 Full Hybrid, lo stesso che troviamo sulla nuova Honda Civic. Dunque, si può facilmente pensare che questo powertrain possa trovare spazio nella versione europea del SUV della casa automobilistica giapponese.



Questo nuovo modello potrà contare anche sull'ultima generazione del pacchetto ADAS chiamato Honda SENSING che include sistemi come il Traffic Jam Assist, il cruise control adattativo, il mantenimento di corsia, il Blind Spot Information System e la frenata automatica d'emergenza.

Un modello sulla carta interessante. Non rimane che attendere novità da parte di casa Honda per capire meglio le sue caratteristiche per il mercato europeo, i tempi esatti del debutto e i suoi prezzi. In ogni caso, il nuovo SUV Honda ZR-V è solo uno dei modelli che il costruttore intende portare al debutto nel Vecchio Continente il prossimo anno. Oltre alla nuova generazione della CR-V che sarà proposta pure in versione Plug-in, arriverà il B-SUV 100% elettrico e:Ny1.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio M.

Vediamo i prezzi e offerte. Voglio rimanere fedele a Honda ancora per qualche anno anche se l'infotainmet ha bisogno di un estremo aggiornamento su tutta la linea.

fire_RS

Sembra la brutta copia della Kuga.. le uniche Honda belle negli ultimi anni sono le Civic type R, il resto solo aborti.

Sbrillo

Design audace. Ma poco riuscito. Honda dai primi anni 2000 (a parte poche auto) non c’ha capito più niente a livello di design.

MatitaNera

Giapponesi cambiate lavoro

fabio

Orrenda come da tradizione honda

roby

Calandra stile maserati

accakappa

Magari si sono anche impegnati per disegnarla.

misano

come dice un mio amico che lavora per MV Agusta: " se i giapponesi facessero pure delle moto belle, noi avremmo finito già da un pezzo di vendere delle MV!" lo stesso si può ampiamente dire con le auto... come fa un europeo non videoleso a comprare un roito del genere ?

Alex

Sembra un cinesone. Inguardabile

ACTARUS
Roman
Superdio

a me piace, ricorda un pochino mazda con il disegno dei fari mentre la griglia un pochino maserati, ma tutto sommato sembra l'evoluzione in chiave moderna di una hrv o crv

rsMkII

Beh non esageriamo, nella guerra un pochino di emozione traspare almeno

rsMkII

design meh

ACTARUS
Aristarco

È una kuga incrociata con una Mustang-e e una mb incidentata

Aristarco

Con mezza griglia mb

ACTARUS

Sembra una Fordhonda

Giulk since 71' Reload

Bruttina....

Nick126

Rumors dicono che nella prossima omelia il papa dirà che la guerra è una cosa brutta, brutta quasi quanto la mascherina della ZR-V

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8