Kia Soul EV: ultimato lo sviluppo del sistema di ricarica wireless
Kia ha terminato lo sviluppo del sistema di ricarica wireless della Soul EV, non ancora di serie sui veicoli della gamma.
Kia ha confermato di aver terminato lo sviluppo del sistema di ricarica wireless per la Soul EV dopo tre anni di intense prove condotte dal Technical Center di Hyundai-Kia di Ann Abor, nel Michigan, e dallo U.S. Department of Energy’s Office of Energy Efficiency and Renewable Energy, insieme al partner Mojo Mobility.
Durante il progetto triennale, i tecnici del marchio coreano hanno impiegato cinque esemplari di Soul EV, testati in condizioni reali, incrementando la potenza del sistema fino a 10 kW con un'efficienza pari all'85%. La ricarica sfrutta l'induzione elettromagnetica: una bobina collocata nel pavimento genera un campo magnetico alternato. Quest'ultimo viene intercettato da un meccanismo simile applicato sul fondo dell'auto che lo converte in corrente elettrica per ricaricare la batteria.
William Freels, Presidente dello Hyundai-Kia American Technical Center:
Siamo entusiasti del successo del sistema e della sua efficienza. Abbiamo iniziato a sviluppare la ricarica wireless che ha applicazioni reali ed è facile da usare per il consumatore. Ora, con questa flotta di Soul EV wireless, possiamo vedere chiaramente un futuro di veicoli elettrici senza cavo.
Nella nota stampa, Kia ha tenuto a precisare che al momento non esiste alcun piano per offrire il sistema di ricarica wireless sui veicoli di produzione ma, grazie all'esito positivo di questo progetto di sviluppo, non si esclude che in futuro possa essere trasferito su tutte le auto elettriche della gamma.