
Auto 30 Gen
Vi siete mai chiesti quale sia il marchio auto più cercato al mondo e nelle varie nazioni? Ecco le risposte a questa curiosità!
Quicko ha deciso di aggregare in una pratica infografica i dati sulle ricerche su Google, principale motore di ricerca al mondo in grado di offrire, ormai da tempo, un'ottima valenza statistica grazie ai numeri da capogiro in tutto il globo. In realtà ciò è vero per l'occidente ma Cina, Russia e Sud Corea, mercati importanti per i volumi, sono alcuni grandi esempi dove Google non è il player di spicco nel segmento dei motori di ricerca, sebbene goda comunque di numeri significativi.
Così emerge una mappa che mostra a colpo d'occhio il dominio di Toyota, marchio più cercato in ben 74 nazioni durante il 2016, tra cui USA, Australia, Cina e gran parte dei Paesi centrali dell'Africa. Secondo marchio in classifica è BMW, produttore premium tedesco che ha ottenuto la corona in 51 nazioni, prevalentemente europee (tra cui Germania, Belgio, Polonia, Austria, Croazia, Ucraina e Norvegia). Terzo posto per Hyundai, brand forte in Russia e India mentre Honda ha ottenuto le preferenze di Indonesia, Canada e Brasile.
Il "patriottismo automobilistico" risulta sorprendentemente basso e si è verificato solamente in Svezia, dove domina Volvo, Italia (dove non poteva non vincere Fiat), Francia (con Renault) e Germania con BMW. Curioso il caso di Volkswagen, produttore balzato in testa alla classifica delle vendite nel 2016 (proprio ai danni di Toyota) ma non in grado di competere per le ricerche sul web, ottenendo lo scettro in "poche" nazioni tra cui Spagna, Romania, Bielorussia, Estonia e Uruguay.
I grandi assenti? Ford e Nissan, entrambi forti di una popolarità sicuramente importante a livello di vendite (basti pensare al primato di Ford nelle compatte con Fiesta in Europa e ai successi di Qashqai per il segmento crossover) ma non in grado di ottenere in alcuna nazione il titolo di "marchio automobilistico più cercato sul web".
Commenti