Audi a Detroit Q8 concept, SQ5 e A5/S5 Cabriolet
Il salone di Detroit si apre con tre novità di Audi, tre modelli premium che ruotano intorno a SUV, sportive e cabriolet con Audi Q8 Concept, Audi SQ5 TFSI e Audi A5 ed S5 Cabriolet. Il trio di Audi al NAIAS guarda sia al mondo dei concept che a quello

Il salone di Detroit si apre con tre novità di Audi, tre modelli premium che ruotano intorno a SUV, sportive e cabriolet con Audi Q8 Concept, Audi SQ5 TFSI e Audi A5 ed S5 Cabriolet.
Il trio di Audi al NAIAS guarda sia al mondo dei concept che a quello di produzione, offrendo ulteriori varianti come la SQ5 più sportiva della gamma o le versioni scoperte di A5 ed S5. Scopriamole con le prime informazioni rilasciate dal produttore.
Audi Q8 concept
Il SUV top di gamma dei tedeschi unisce lo stile coupé allo spazio tipico di questo segmento. Si tratta infatti di un “maxi-SUV" molto generoso nelle dimensioni degli interni ma sportivo nelle linee della carrozzeria, con elementi ispirati alla Ur-quattro degli anni ottanta, ampio bagagliaio e comfort per quattro persone. Immancabile la tecnologia che si concretizza con display touch e strumentazione digitale dell’ormai noto Audi Virtual Cockpit corredato dall’head-up display in realtà aumentata. Grazie all’HUD si potrà unire il mondo digitale con quello reale, ad esempio visualizzando una freccia che indica la destinazione del navigatore con precisione come accade ad esempio con i navigatori Garmin Drive dotati di telecamera.
Audi Q8 concept propone poi una motorizzazione ibrida plug-in con un sistema da 330 kW e 700 Nm di coppia scaricata a terra per mezzo della trazione integrale permanente Audi quattro oltre a sospensioni ad aria, impianto freni con dischi in ceramica e le immancabili tecnologie di guida semi-autonoma e sicurezza attiva ancora da svelare nel dettaglio. L’auto debutterà in commercio nel 2018.
Audi SQ5 TFSI
Spinta da un V6 turbo da 3 litri, SQ5 TFSI è la variante sportiva della gamma Q5, forte di 354 cavalli e 500 Nm di coppia massima quasi istantanea dato che sarà disponibile a soli 1.370 giri. Dotata di trazione integrale permanente quattro, SQ5 accelera da 0 a 100 in 5.4 secondi, monta un cambio tiptronic ad otto rapporti e può essere arricchita con l’optional del differenziale sportivo che distribuisce attivamente la coppia tra i due assi, o ancora dello sterzo a rapporto variabile. Entrambi gli elementi sono integrati nella gestione elettronica Audi drive che influisce anche su motore, cambio e sospensioni (quelle ad aria sono optional e permettono di variare l’altezza da terra). Completano la dotazione i sedili S sport in pelle e Alcantara, luci LED e cerchi da 20 pollici. Audi SQ5 TFSI arriverà in commercio in Germania a metà 2017.
Audi A5/S5 Cabriolet
Il trio di Audi a Detroit è completato dalle A5/S5 scoperte: per questi modelli è stato scelto un soft top ottimizzato nell’aerodinamica e nell’isolamento così da assicurare il comfort acustico necessario ad una vettura premium. Per passare alla modalità cabrio, anche in movimento, sono necessari pochi secondi ed è possibile farlo fino a velocità di 50 chilometri orari. Entrambe le vetture integrato le ultime novità della casa in termini di sicurezza attiva e connettività e sono disponibili anche la trazione integrale quattro e le sospensioni adattive optional.
Audi S5 permette di scegliere tra il 2 litri diesel o benzina da 190 cavalli e il tre litri benzina da 354 CV e debutterà, insieme ad A5, a marzo 2017 in Europa.