Volkswagen Golf restyling: prime immagini "leaked"

23 Agosto 2016 0


Sono apparse sul sito olandese Autoblog.nl le prime immagini rubate di quella che ha tutto l'aspetto della Volkswagen Golf restyling, che arriva dopo 4 anni dal lancio della settima generazione.

La regina si rifà il trucco

L'attuale Volkswagen Golf è stata presentata nel settembre del 2012 nella sua settima generazione e, dopo quattro anni di record di vendite, si concede un leggero facelift per proseguire la propria carriera fino al 2018-2019, quando debutterà l'ottava generazione.


Dalle prime foto disponibili - pubblicate dal sito olandese Autoblog.nl - Volkswagen sembra essere intervenuta in maniera estremamente leggera nell'estetica della propria best seller, modificando la grafica interna dei gruppi ottici anteriori (presumibilmente dotati della tecnologia di illuminazione a LED per i modelli top di gamma e alogena per le versioni "standard") e il paraurti, ora più moderno grazie a superfici più pulite e un listello cromato che corre lungo tutto il fascione. Dietro le modifiche si limitano all'introduzione di un paraurti con scarichi integrati.


Una Golf più "smart"

Della medesima entità sono le modifiche per la versione GTI, il cui paraurti richiama da vicino quello della GTI Clubsport, mentre per tutte le versioni arrivano cerchi in lega dal nuovo disegno.

Purtroppo non sono presenti immagini degli interni aggiornati ma voci insistenti parlano di un interno intatto, modificato solo nella tecnologia, grazie all'introduzione di una strumentazione digitale (identica a quella di Tiguan e Passat) e di un nuovo sistema di infotainment con schermo touch ad alta risoluzione da 9,2 pollici. Insomma, l'interno potrebbe ricalcare da vicino quello della concept car e-Golf Touch, vista a gennaio al CES di Las Vegas (nell'immagine qui sotto).


Sotto al cofano Volkswagen potrebbe proporre i nuovi 1.5 TSI a benzina da 130 e 150 CV in luogo degli attuali 1.4 TSI, mentre l'entry level (almeno da noi) sarà costituita dal 1.0 TSI in vari livelli di potenza. Per i turbodiesel dovrebbero essere confermati invece gli attuali 1.6 TDI da 110 e 2.0 TDI da 150. Aggiornamenti sono previsti inoltre per le varianti "speciali" come Golf GTI, GTD, R, e-Golf e Golf GTE.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10