Bloodhound SSC: il missile da 1000 miglia orarie
Bloodhound SSC è il missile di terra che punterà a raggiungere le 1.000 miglia orarie, 1.609 km/h con un'accelerazione bruciante. Secondo le stime, infatti, questo veicolo accelererà da 0 a 1.609 km/h in soli 55 secondi ed il tentativo di record si terrà

Bloodhound SSC è il missile di terra che punterà a raggiungere le 1.000 miglia orarie, 1.609 km/h con un’accelerazione bruciante. Secondo le stime, infatti, questo veicolo accelererà da 0 a 1.609 km/h in soli 55 secondi ed il tentativo di record si terrà nel 2017. Il produttore ha svelato le specifiche ed è pronto per una prima corsa che si terrà a Pasqua del 2016 in UK dove il veicolo affronterà una prima corsa a 322 km/h.
Nell’agosto 2016 si procederà con il tentativo di superare il record di velocità su terra attuale che è di 1.228 chilometri; location scelta per la prova sarà il deserto sud africano.
Le due prove serviranno poi per raccogliere dati importanti per le ultime modifiche, quelle necessarie al team coinvolto nel progetto Bloodhound per raggiungere le 1000 miglia orarie l’anno successivo.
Il veicolo è lungo 13.5 metri ed è spinto da un motore da jet Rolls-Royce EJ200 che permette di raggiungere i 1.046 km/h. Successivamente interviene l’hybrid rocket, un sistema che sfrutta un V8 da 5 litri e 550 cavalli di derivazione Jaguar che fornisce fino a 40 litri di carburante al razzo Nammo. Le tre unità permettono di raggiungere una potenza combinata di 133.151 cavalli che dovrebbero essere sufficienti per lo 0-1609 km/h in 55 secondi.
Al “volante" di questo missile realizzato da un team di esperti di Formula 1 e ingegneri aerospaziali ci sarà Andy Green, l’attuale detentore del record di velocità su terra.