
01 Settembre 2021
Yamaha è da sempre molto attiva nel settore delle eBike e, adesso, ha annunciato il nuovo motore PW CE che si caratterizza per essere il più piccolo, il più leggero e il più silenzioso mai progettato dai suoi tecnici. Si tratta di un'unità pensata sia per le 2 ruote prettamente cittadine sia per modelli che non disdegnano qualche giro fuori porta. Ad alimentare il tutto la nuova batteria External Crossover 500 pensata per offrire versatilità e praticità.
Il motore, specifiche alla mano, è in grado di erogare una potenza di 250 W e una coppia di 50 Nm. Pesa solamente 2,9 Kg ed è molto compatto, un dettaglio che permetterà ai costruttori di bici di sviluppare telai con un profilo più pulito. I tecnici Yamaha hanno poi lavorato molto per rendere questo propulsore elettrico il più silenzioso possibile. Per offrire una migliore esperienza d'uso della bici elettrica, Yamaha ha deciso di dotare l'unità PW CE dell'innovativa modalità di assistenza automatica. Questo sistema intelligente risponde istantaneamente alle mutevoli condizioni di guida e seleziona la modalità di assistenza più appropriata per assicurare sempre il supporto migliore in termini di potenza o fluidità.
Per facilitare le manovre quando la bici elettrica (Qui la nostra guida) viene spinta, magari in leggera salita, è disponibile la comoda funzione Walk Assist. Per quanto riguarda, invece, la batteria agli ioni di litio External Crossover 500, la capacità, come fa ben intuire il nome, è di 500 Wh. La completa ricarica avviene in circa 4 ore di tempo. Yamaha ha progettato questo accumulatore per essere montato sul tubo obliquo o davanti al tubo della sella. Inoltre, è dotato di un semplice sistema di bloccaggio e sgancio per rimuoverlo, ricaricarlo o conservarlo a casa senza difficoltà.
Commenti
Ah si si. Mi riferivo solo all'articolo :D
Ah ma ti riferisci all'articolo! :)
Scusa, pensavo al commento... Allora no, mi rimangio ciò che ho detto! Nell'articolo non ci sono scuse!
Si pero' almeno evita di scriverlo in grassetto...
L'errore evidente è il Newton in minuscolo, ma non mettere lo spazio tra N e m non è una cosa grave, specie se scritto in un forum o in modo colloquiale. Tra intenditori ci si capisce, se uno non ci arriva è perché non sa di quale grandezza si stia parlando e quindi fa confusione tra le unità di misura. Cosa diversa nelle trattazioni scientifiche, nelle quali è importante essere precisissimi in tutto dato che deve essere pubblicato.
No non mi riferisco alla Olmo, ma alla Oli motor di Cesena.. Io loto motore lo monta la Atala e si chiama AM80, la Bianchi è la nuova Olympia EX 900 Sport.. Come dicevo con 3 anni di garanzia, chi lo ha provato può solo parlarne bene, e come dicevo batteria da 900 snella molto nascosta.
Motiri italiani li monta anche la Bianchi, giusto per dire ...
La Onda sta vicino a casa mia.
C'ut vegn un chencar.
Olmo...lascia perdere.
Entrambi.
La Bignone (la loro top di gamma muscolare) l'ho provata su vari percorsi e non mi ha entusiasmato per niente. La versione che avevo in prova era una monocorona con un 11x50 (12V) e ruote da 29 con forcella (Rockshox) da 100mm e costava circa 2000€ ma a conti fatti l'ho trovata in linea (in frenata perfino inferiore) ad una Rockrider XC100 di Decathlon (in vendita però a 1000€).
Le Olmo sono biciclette incredibilmente sovrapprezzate, punto.
Bosch lo supera...
S’incontrano qui
No, pure ne vendo sinceramente
Ebbravo.
Uno entra nel bar e uno esce sempre.. Ma non vi incontrate mai...
Probabilmente lavori per la concorrenza, perché é la prima volta che sento qualcuno che non ne parla bene. E' l'unico che ha 3 anni di garanzia, l'azienda costruisce da 10 anni motori per ebike e da decine di anni motori oleodinamici idraulici industriali..
Allora sei vicino a me, domani vengo a trovarti al Forte dei Marmi, maremma bucajola, salvini sempre al papette bech sta :D
No e' che vado sempre in ferie a Forte dei Marmi (per stare lontano da Salvini) e ho imparato qualche parola :D
E' sei fiorentino, il mi babbo e' agricoltore :D
Ma nun me garba, nun fa il raccolto piu'.
Mi nonno l'era un gran lavoratore, infatti ora coltiva l'orto e va a pescare come han sempre fatto.
Almeno cio' frutta,verdura e pesc grattise :P
Che disgraziati :D
Mi babbo e' agricoltore :D
Se to riferisci alla Olmo... lascia perdere.
Purtroppo ci hanno bloccati quasi tutti e questo non lo sapranno mai :D
Se parli di quello che inizia per "O" sappi che non è nemmeno lontanamente paragonabile ai piu blasonati, soprattutto a livello qualitativo (lavoro nel settore)
Zinco o Carbone?
La Vicini che sta vicino a casa mia e' meglio.
Agricoltore nato.
Deve deve :D
Alcalina.
Certo che studiare non ci vuole molto :P
Verderame sveglia.
Anche a 70nm.
E' vero, tu ne sai qualcosa.
Ci sono prodotti italiani molto validi, motori con 85nm fatti a Cesena ad esempio, bici complete italiane.. Almeno da sostenere la nostra economia.. Non abbiamo nulla da invidiare a nessuno, anzi.. Esiste una e-mtb marchio italiano, motore italiano che viene fornita con batteria da 900wh.. Una bomba
Ti aiuta, ma incontro anche non allenati che faticano anche se aiutati dallelettrico
Io sulla mi vespa utilizzo solo benzina agricola.
E ricordati che devi.... !!! :D
Io ne so qualcosa.
Bosh ti mette a 90nm.
Ad occhio e' piu' lungo di 50nm :P
Ho girato un'po con il monopattino elettrico, e la sensazione che ho avuto è di un insicurezza incredibile. Se prendi una buca, cadi, se devi evitare un ostacolo è probabile che cadi, se devi frenare improvvisamente, non freni. In pratica è come correre, ma senza il controllo che hai dei tuoi piedi. Non mi stupisco del fatto che ci siano cosi tanti incidenti, anche gravi.
Anche se può sembrare strano, 50nm sono in realtà 'pochi'. E' la linea Active della Bosch per intenderci, montati su city bike e bici da passeggio. I motori piu performanti dei vari marchi, in genera vanno dai 75nm in su. Alcuni arrivano a 85/90. Che poi di più diventa inutile a mio avviso.
Io ho provato l'altro giorno il monopattino elettrico della xiaomi di un mio amico, effetto strano ahah. Bici elettriche mai provate ma penso che 50nm siano parecchi, soprattutto se si considera che tendenzialmente su monopattini e bici si va abbastanza piano e si é senza alcun tipo di protezione
Mo me lo segno (cit.)
Qui ci sono solo bimbi molto seri :-O
Non fare mai più commenti simpatici, sei avvisato
OT Mi sfuggono i voti negativi dei 2 geni sopra, era un apprezzamento il mio....
Beh immagino che farsi la salita in sterrato sia un giochetto a sto punto :)
il migliore è quello delle Specialized
Bosch mi sembra che arriva addirittura a 90nm
Mai provato una bici elettrica, ma 50nm su una bici è tanta robe è :D