Cerca

La nuova era di Caterham: collaborazione con Yamaha per Project V

Caterham e Yamaha uniscono le forze per una sportiva elettrica

La nuova era di Caterham: collaborazione con Yamaha per Project V
Vai ai commenti 6
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 2 ott 2024

In una mossa inaspettata, si potrebbe dire, che mira a segnare un punto di svolta nella sua storia, Caterham ha ufficializzato oggi l'accordo con il colosso giapponese Yamaha Motor per lo sviluppo della sua prima coupé elettrica, denominata Project V. Il costruttore nipponico fornirà il suo sistema e-axle (un'unità compatta che integra motore, trasmissione e inverter per alimentare veicoli elettrici) per il prototipo in fase di sviluppo.

La notizia arriva a dodici mesi di distanza dalla prima apparizione pubblica del concept, che aveva catalizzato l'attenzione degli appassionati sia al Goodwood Festival of Speed che successivamente al Tokyo Auto Salon. Ora il progetto entra nella sua fase cruciale, avvicinandosi concretamente alla produzione in serie.

BUONE NUOVE

Al cuore di Project V batterà un gruppo propulsore elettrico compatto e leggero, frutto dell'expertise Yamaha. Una scelta che rispecchia in un certo senso la filosofia Caterham, da sempre improntata alla leggerezza e al piacere di guida essenziale. La partnership si estende oltre la mera fornitura del powertrain, includendo anche il prezioso know-how Yamaha nel campo della dinamica del veicolo.

Lo sviluppo del prototipo è stato affidato a TOKYO R&D, famosa società di ingegneria nel settore automotive, con un portfolio che annovera collaborazioni di primo piano con numerosi costruttori internazionali. Il completamento del progetto è programmato per la metà del 2025, sotto l'egida del marchio Caterham, ora parte del gruppo VT Holdings con quartier generale a Nagoya.

Questa alleanza tecnologica con Yamaha rappresenta un acceleratore fondamentale per il progetto, garantendo non solo un propulsore all'altezza delle aspettative per una vera Caterham, ma anche tempistiche di sviluppo ottimizzate per il lancio sul mercato. Così si spera, perlomeno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento