Xiaomi, le foto spia del terzo modello: sarà un SUV con range extender
Xiaomi guarda già al futuro e sta lavorando sui prossimi nuovi modelli

Xiaomi sta ottenendo un buon successo con il suo primo modello, la berlina elettrica SU7 di cui abbiamo parlato diverse volte. Il debutto nel mercato dell'automotive è stato quindi largamente positivo per il colosso dell'elettronica che solo 3 anni fa aveva annunciato questo ambizioso progetto. L'azienda cinese sta però già guardando avanti, lavorando sui prossimi modelli. Sappiamo che il prossimo anno dovrebbe arrivare un SUV elettrico, già protagonista di alcune foto spia e che sembra presentare delle forme che richiamano in qualche modo quelle della Ferrari Roma.
Dopo questo modello, arriverà un ulteriore SUV, nome in codice N3, che disporrà di un powertrain elettrico con range extender. Vettura che andrà a confrontarsi, in Cina, direttamente con modelli del calibro di Aito M9 e Li Auto L9 e che adesso è stata protagonista di alcune foto spia.
PRIMI DETTAGLI
Le immagini mostrano una vettura ancora ampiamente camuffata con pellicole e teli che coprono la carrozzeria. Da quello che possiamo osservare al momento, il muletto presenta una linea del cofano alta e sembra caratterizzarsi per forme squadrate. Il posteriore dell'auto sembra presentare forme molto ampie e questo potrebbe far pensare che il SUV possa essere abbastanza grande da poter ospitare 3 file di sedili. Possiamo osservare che l'auto presenta la sigla D 14 impressa sulla porta anteriore sinistra. In precedenza, altri prototipi di Xiaomi avevano adottato un posizionamento simile per i numeri di codice.
Il SUV presenta telecamere nei parafanghi anteriori ma non c'è il LiDAR anche se questo non significa che poi non ne disponga quando debutterà sul mercato.
Sulla meccanica ancora non sappiamo molto. Secondo quanto trapelato in passato, il terzo modello sarà dotato di un sistema con range extender, come accennato all'inizio. Questa tipologia di powertrain sta avendo un buon successo in Cina e quindi non è strano che Xiaomi intenda proporla sulle sue vetture.
Sembra che Xiaomi dovrà usare altri motori elettrici al posto dei V6 e V8 sviluppati internamente, poiché, almeno sulla carta, sono progettati solo per sistemi con architettura a 800 V, mentre i modelli con range extender di solito adottano un'architettura a 400 V.
DEBUTTO
Ci sarà comunque modo di saperne di più visto che il debutto sarebbe atteso nel corso del 2026. Intanto, Xiaomi sta lavorando al potenziamento della produzione della sua berlina elettrica e al suo secondo modello.
[Foto spia: CarNewsChina]