Xiaomi raddoppia la produzione della SU7
Xiaomi, noto produttore cinese specializzato nell’hi-tech, poco più di un mese fa ha presentato la sua prima vettura elettrica, la SU7.
Xiaomi, noto produttore cinese specializzato nell’hi-tech, poco più di un mese fa ha presentato la sua prima vettura elettrica. Un successo incredibile, la nuova SU7 a distanza di 43 giorni dal lancio commerciale ha totalizzato oltre 10.000 vendite. Numeri impressionanti per un produttore che, di fatto, non ha una storia alle spalle nel mondo dell’auto, ma che ha convinto e sta convincendo migliaia di automobilisti. Per far fronte a una domanda che sembra non conoscere battute d’arresto, la Xiaomi è stata costretta a raddoppiare la produzione.
Nello stabilimento produttivo di Yizhuang a Pechino, l’azienda cinese prevede di aumentare le ore di produzione, passando dalle attuali 8 ore alle 16 ore giornaliere. L’obiettivo è di arrivare a produrre oltre 150.000 veicoli l’anno, contro l’attuale “limite” delle 100.000 unità. Numeri alla mano, la Xiaomi è in grado di produrre una SU7 in poco più di 70 secondi, vale a dire 40 esemplari in un’ora.
CINA vs EUROPA
Sul perché la Xiaomi SU7 stia conquistando una così ampia fetta di pubblico, la motivazione è principalmente una. La berlina cinese abbina a un aspetto moderno, contenuti tecnologici decisamente avanzati e non solo. SU è acronimo di Speed Ultra, in termini di prestazioni l’elettrica cinese riesce tranquillamente a tenere il passo di una Porsche Taycan Turbo e di una Tesla Model 3. Il motore elettrico da 220 kW consente alla SU7 di raggiungere una velocità massima di 210 km/h.
La coppia massima è di 400 Nm, l’autonomia, grazie a un pacco batteria da 70 kWh, raggiunge i 700 km nel ciclo CLTC. In listino è disponibile anche una versione “Long Range” con batteria da 94,3 kWh e autonomia fino a 830 km. Dunque, tecnologia e prestazioni, ma anche conveniente, una Xiaomi SU7 viene attualmente venduta, stando al cambio attuale, a un prezzo di listino di circa 31.500 euro.
In gamma esiste anche una terza versione, più potente e prestazionale, è la Xiaomi SU7 MAX, berlina elettrica che può contare sulla presenza di una coppia di motori elettrici, per una potenza complessiva di 495 kW. Questa versione è in grado di raggiungere una velocità massima di 265 km/h e di bruciare i 100 km/h con partenza da fermo in soli 2,78 secondi. Il pacco batteria è da 101 kWh, la coppia massima è di oltre 800 Nm e l’autonomia arriva fino a 810 km nel ciclo CLTC. La SU7 Max viene venduta a un prezzo di listino di 299.900 yuan, cioè poco più di 38.000 euro.