DHL Freight e Volvo Trucks insieme per spingere sui veicoli elettrici pesanti

24 Febbraio 2021 6

Anche il settore dei trasporti sta abbracciando progressivamente l'elettrificazione. Per il momento, però, riguarda principalmente di mezzi che percorrono quotidianamente brevi distanze. DHL Freight e Volvo Trucks hanno deciso di portare avanti insieme un progetto per accelerare l’introduzione di veicoli elettrici pesanti per i trasporti in Europa. Per arrivare a questo obiettivo, sarà condotto un test pilota con un camion elettrico Volvo FH che presenta una massa a pieno carico fino a 60 t.

Nello specifico, questo veicolo si muoverà tra i due terminal di DHL Freight in Svezia, per una distanza di circa 150 km. Questa sperimentazione permetterà di ottenere informazioni importanti per la realizzazione e per la gestione di un'infrastruttura di ricarica adeguata. Inoltre, grazie ai dati raccolti sarà possibile determinare un equilibrio ideale tra distanza, carico e punti di ricarica per i viaggi.


Questo progetto rientra nei piani di entrambe le aziende di sviluppare soluzioni per rendere sostenibile il mondo dei trasporti. Purtroppo non sono stati forniti dettagli tecnici sul camion elettrico che sarà utilizzato per questo progetto. Volvo Trucks da tempo sta lavorando all'elettrificazione della sua gamma. Verso la fine dello scorso anno, per esempio, aveva annunciato che dal 2021 avrebbe lanciato diversi nuovi modelli 100% elettrici. Roger Alm, presidente di Volvo Trucks, ha dichiarato:

Il settore dei trasporti è in rapido cambiamento ed essere sostenibili è un vantaggio commerciale sempre più essenziale per molti dei nostri clienti. Offriamo soluzioni di trasporto efficienti che favoriscono la transizione verso i carburanti non fossili, come ad esempio l’elettricità. La nostra collaborazione con DHL è ormai di lunga data. La loro enorme competenza logistica a livello globale ci consente di studiare le condizioni per facilitare questo passaggio tecnologico, adattandolo alle esigenze dei clienti e al tipo di attività di trasporto.

Robert Zander, CEO di DHL Freight Svezia, ha aggiunto:

Il settore della logistica sta affrontando una sfida epocale, ma al contempo si apre anche una fantastica opportunità: la decarbonizzazione del trasporto merci. La collaborazione con Volvo Trucks aiuterà DHL Freight a esercitare un ruolo ancora più rilevante nella transizione verso le alternative sostenibili, e dimostra ancora una volta il nostro significativo impegno a lungo termine per una strategia di trasporto a impatto climatico zero.


6

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Fabio

Ci sono già e si chiamano treni

MatitaNera

Si ottimizza insomma

Ginomoscerino

diventano come i camion-treni in australia con 3-4 rimorchi (1 per batterie e 2-3 per le merci)

MatitaNera

Ti resta solo da trovare posto per la merce da trasportare.

MatitaNera

spingere "sui" o spingere "i"?

Daniel

E basta usare un container intero dedicato esclusivamente alle batterie quindi di posto ce n'è e l'autonomia non manca - signori: i piagnistei sono finiti

Economia e mercato

PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino

Auto

NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video

Auto

Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi

Auto

BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi