Cerca

Nuova Volvo EX60 elettrica: data di presentazione e prime anticipazioni

Il nuovo SUV di Volvo arriverà all'inizio del prossimo anno e sarà il suo modello elettrico con la più lunga autonomia

Nuova Volvo EX60 elettrica: data di presentazione e prime anticipazioni
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 set 2025

Il conto alla rovescia è iniziato. La nuova Volvo EX60 sarà presentata ufficialmente il 21 gennaio 2026. L’annuncio arriva direttamente dalla casa automobilistica che ha condiviso anche un teaser in cui si intravede solamente la sagoma della nuova vettura. Cosa possiamo aspettarci? Si tratterà di un SUV elettrico, il primo modello della casa automobilistica a sfruttare la nuova piattaforma SPA3. Secondo Volvo, la nuova EX60 offrirà un’autonomia superiore a qualsiasi altra Volvo precedente. Questo significa che possiamo attenderci oltre 700 km di percorrenza secondo il ciclo WLTP.

COSA SAPPIAMO?

Ci sarà sicuramente modo di scoprire maggiori dettagli su questo modello dato che al suo debutto mancano pochi mesi. Le dimensioni dovrebbero essere simili a quelle della Volvo XC60 e quindi il nuovo SUV elettrico dovrebbe avere una lunghezza attorno ai 4,7 metri. La silhouette della vettura presente nel teaser fa capire che la nuova EX60 seguirà da vicino le linee proprio della XC60. Si notano anche i fari anteriori con il classico design “Martello di Thor” di Volvo, simili a quelli del SUV EX90. La produzione del SUV si terrà nello stabilimento di Torslanda, a Göteborg, nella prima metà del prossimo anno.

La più grande novità del nuovo modello sarà comunque l’utilizzo della piattaforma SP3 che fa della scalabilità, sia in termini di dimensioni che di costi di produzione, uno dei suoi punti di forza. Inoltre, la EX60 sarà il primo modello Volvo a sfruttare la tecnologia del megacasting, un processo produttivo molto particolare che permette di realizzare intere sezioni dell’auto come un’unica parte. Tutti i nuovi veicoli basati sulla piattaforma SPA3 condivideranno la stessa architettura software e connettività cloud. Questa scelta consentirà un’integrazione più efficace tra hardware, software e servizi digitali, migliorando l’esperienza utente e facilitando gli aggiornamenti OTA (Over-the-Air). Non rimane quindi che attendere novità sull’arrivo del nuovo SUV elettrico di casa Volvo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento