Volvo ES90 si prepara per la presentazione. Ecco come potrebbe essere la berlina
Linea da fastback, quasi 5 metri di lunghezza e stessi powertrain della EX90

Volvo lo ha confermato pochi giorni fa. Il 5 marzo porterà al debutto la nuova berlina elettrica Volvo ES90, modello molto importante della sua ambiziosa strategia di elettrificazione. L'erede della S90 sarà dunque una BEV ed in passato era già stata protagonista di alcuni teaser e foto spia. Una delle prime volte in cui si è sentito parlare di questo modello è stato alla fine del 2023 quando era trapelata in rete un'immagine che arrivava della fabbrica di Cixi, in Cina, dove si vedevano i dipendenti rannicchiati attorno ai cartelli con la scritta "Volvo Cars V551 First VP Car Celebration" e "Confidential Top Secret". VP sta per "Verification Car". Si trattava, sostanzialmente, di un prototipo utilizzato per effettuare verifiche di diversi aspetti tecnici.
Da allora, come detto, ci sono stati alcuni teaser che mostravano piccoli dettagli della nuova vettura che hanno permesso di capire che dovrebbe disporre di una linea da fastback. In vista della presentazione e partendo da quanto si sa fino ad ora, c'è già chi si è immaginato come potrebbero essere le forme della nuova berlina elettrica (come nel render che vi proponiamo).
STESSA PIATTAFORMA DELLA EX90
Nuova Volvo ES90 poggerà sulla piattaforma SPA2, la stessa utilizzata dalla EX90. Linea slanciata da fastback ma continuerà a proporre, comunque, lo stesso linguaggio di design che la casa automobilistica ha dottato sui più recenti modelli. Il frontale, in particolare, si caratterizzerà sempre per fari con la firma luminosa "a martello di Thor". Le sue dimensioni dovrebbero attestarsi poco sotto i 5 metri di lunghezza per garantire tanto spazio sia per gli occupanti e sia per i bagagli.
MOTORI
Vista la stretta parentale con la Volvo EX90, è possibile che la berlina adotti i medesimi powertrain. Se sarà così, la berlina potrà contare su versioni con singolo o doppio motore elettrico, con potenze che possono arrivare fino a 380 kW. Il tutto alimentato con batterie da 104/111 kWh. Presto, comunque, ne sapremo di più.
TANTA TECNOLOGIA
Annunciando il prossimo debutto della nuova ES90, la casa automobilistica ha evidenziato che il nuovo modello disporrà di tanta tecnologia. Infatti, potrà contare sulla piattaforma Drive AGX Orin di Nvidia per gestire le avanzate funzionalità di guida assistita che saranno messe a disposizione.
Volvo ES90 sarà equipaggiata con un insieme di sensori che include un lidar, cinque radar, otto telecamere e dodici rilevatori a ultrasuoni, oltre ad un nuovo sistema di rilevamento del comportamento del conducente installato all'interno dell'abitacolo.
[Render: Avarvarii / Autoexpress]