Cerca

Polestar 3, la chiave del SUV elettrico diventa digitale

Aggiornamento hardware e software per Polestar 3 e per il resto della gamma

Polestar 3, la chiave del SUV elettrico diventa digitale
Vai ai commenti
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 21 feb 2025

Polestar continua ad aggiornare costantemente i suoi veicoli, garantendo che la Polestar 3 rimanga aggiornata tecnologicamente per tutta la durata del suo ciclo di vita. Dal giugno 2024, quando il primo esemplare del SUV elettrico è stato consegnato ai clienti, il marchio svedese ha già implementato ben nove aggiornamenti software per questo modello, mentre l'intera gamma ha beneficiato di oltre 30 aggiornamenti OTA dal debutto della Polestar 2 nel 2020.

L'ultima novità per la Polestar 3 introduce nuove funzionalità software, tra cui il bloccaggio delle portiere da remoto e la chiave digitale per dispositivi e smartphone selezionati. La chiave digitale Polestar consente agli utenti di accedere e avviare il veicolo semplicemente avendo con sé il proprio smartphone, senza necessità di utilizzare una chiave fisica. Inoltre, questa funzione può essere condivisa tra più piattaforme, aumentando la praticità per gli utenti.

MIGLIORAMENTI ALLA SICUREZZA

Michael Lohscheller, CEO di Polestar, ha sottolineato l'importanza di questi aggiornamenti, affermando: "Grazie alla tecnologia over-the-air, possiamo migliorare costantemente le nostre auto, aggiungendo valore per i nostri clienti. La richiesta della chiave digitale è stata forte e siamo lieti di averla implementata. Continueremo su questa strada per offrire la migliore esperienza possibile."

Gli aggiornamenti software della Polestar 3 non si limitano a funzionalità accessorie, ma possono anche riguardare aspetti più importanti come la guida e i sistemi di sicurezza attiva. Grazie alla sua architettura di core computing centralizzata, il SUV offre una maggiore capacità di aggiornamento rispetto ai modelli precedenti.

PER LA GUIDA INTELLIGENTE

Guardando al futuro, il marchio ha annunciato un importante upgrade hardware per il modello 2026 della Polestar 3, che vedrà la sostituzione dell'attuale processore Nvidia Drive AGX Xavier con il più potente Nvidia Drive AGX Orin, che strizza l'occhio alla guida più intelligente e autonoma. L'azienda offrirà questo aggiornamento anche ai clienti esistenti, senza alcun costo aggiuntivo. L'installazione avverrà presso i centri di assistenza autorizzati Polestar, e i proprietari saranno contattati non appena il nuovo processore sarà disponibile.

Parallelamente, Polestar sarà tra i primi marchi, insieme a Volvo, a supportare il programma Car Ready Mobile Apps di Google. Questo permetterà agli sviluppatori di ottimizzare le loro app per i display delle auto, offrendo ai clienti Polestar nuove applicazioni come Farm Heroes Saga e F1 TV. Queste app sono già accessibili sulla Polestar 2 e arriveranno su Polestar 3 e Polestar 4 entro la fine dell'anno.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento