Polestar 3, al via la produzione della Long Range Single Motor. Caratteristiche
Offre maggiore efficienza e dunque una migliore autonomia
Polestar ha avviato negli Stati Uniti la produzione della Polestar 3 Long Range Single Motor, ovvero la versione del SUV elettrico con un solo motore che si affianca a quella Dual Motor promettendo un'ottima autonomia di utilizzo, probabilmente una delle migliori nella sua categoria secondo il marchio svedese.
La Polestar 3 con singolo motore elettrico utilizza lo stesso pacco batterie da 111 kWh della variante Dual Motor e supporta una capacità di carica di picco di 250 kW che consente di passare dal 10% all'80% della carica in 30 minuti usando una ricarica DC (a corrente continua).
L'autonomia dichiarata da Polestar per la Polestar 3 Long Range Single Motor è invece di ben 706 chilometri certificati secondo il ciclo WLTP. Michael Lohscheller, CEO di Polestar, ha dichiarato:
Con l'inizio della produzione di Polestar 3 Long Range Single Motor negli Stati Uniti, inizieremo ora le consegne direttamente ai clienti nordamericani. La produzione negli Stati Uniti rende il nostro SUV elettrico di punta Polestar 3 accessibile a un numero ancora maggiore di consumatori, mantenendo al contempo il dinamismo e il lusso delle versioni Dual Motor.
LA DOTAZIONE DI SERIE E OPZIONALE
Sul fronte della dotazione tecnica la Polestar Long Range Single Motor conferma tutte le caratteristiche presenti sulla versione con doppio motore elettrico, inclusi l'impianto frenante Brembo e il sistema di ammortizzatori passivi con tecnologie Hydraulic Rebound Stops (HRS) e Frequency Selective Damping (FSD).
Di serie o a richiesta ci sono i cerchi in lega da 21 pollici (inclusi nel Pro Pack), il sistema audio Bower & Wilkins con 25 altoparlanti e supporto al Dolby Atmos, i rivestimenti in pelle Nappa di Bridge of Weir prodotti nel rispetto del benessere animale, i fari a LED da 1,3 megapixel e la possibilità di scegliere tra sei tinte esterne e cinque diverse configurazioni per gli interni.
L'unico motore elettrico presente sulla versione Single Motor di Polestar 3 agisce sulle ruote dell'asse posteriore erogando una potenza di 220 kW, ovvero 295 cavalli, e una coppia di 490 Nm che consentono al SUV elettrico di passare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi, mentre la velocità massima si attesta sui 180 km/h. La Polestar 3 Long Range Single Motor è ordinabile sul sito ufficiale con prezzi a partire da 85.900 euro, comprensivo delle spese di consegna.
LA GAMMA POLESTAR 3
Il SUV elettrico del marchio fondato da Volvo è lungo 4,90 metri, largo 2,12 metri e ha un passo di 2,98 metri. La capacità del bagagliaio è invece di 484 litri che possono salire fino a 1.411 litri abbattendo i sedili posteriori. Come già detto, la gamma Polestar 3 include anche la versione con doppio motore elettrico proposta sia in configurazione "normale" che in quella Performance Pack.
La Polestar Long Range Dual Motor vanta una potenza di 360 kW, ovvero 483 cavalli, ed è capace di raggiungere i 210 km/h passando da 0 a 100 in 5 secondi. L'autonomia scende rispetto alla versione Single Motor per raggiungere quota 632 chilometri.
Al vertice dell'offerta troviamo infine la Polestar 3 Long Range Dual Motor con il Performance Pack che porta la potenza a 380 kW, cioè 510 cavalli, e regala al SUV uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi, mentre la velocità massima rimane sempre di 210 km/h.