Volvo XC90, il nuovo SUV si può già ordinare. Ecco quanto costa
Il nuovo SUV di casa Volvo si può già ordinare. Ecco quanto costa in Italia. Consegne da fine anno

Volvo ha da poco presentato il restyling della XC90, un SUV offerto solamente con motorizzazioni elettrificate: Mild Hybrid e Plug-in. Come abbiamo avuto modo di scoprire, la casa automobilistica ha modificato i suoi piani di elettrificazione, non puntando più a diventare un marchio solo elettrico nel 2030. Volvo, dunque, continuerà a puntare anche sull'ibrido e per questo proseguirà a sviluppare tali motorizzazioni. La nuova XC90 è dunque un modello molto importante della nuova strategia di casa Volvo.
Dopo la presentazione del nuovo SUV, sono stati pubblicati i listini ufficiali anche per il mercato italiano. Volvo XC90 può essere ordinato sin da subito con le consegne che inizieranno alla fine dell'anno (a seconda dei mercati).
FINO A 7 POSTI
Ricordiamo brevemente le caratteristiche del nuovo modello che nasce per offrire tanto spazio a bordo. Infatti, è disponibile anche in configurazioni con 3 file di sedili e 7 posti.
Volvo XC90 misura 4.953 mm lunghezza x 1.923 mm larghezza x 1.771 mm altezza, con un passo di 2.984 mm. Il bagagliaio offre una capacità da 316 litri a 1.874 litri a seconda della configurazione dell'abitacolo (5, 6 e 7 passeggeri) e se sono abbattuti o no gli schienali dei sedili posteriori.
Il nuovo SUV di casa Volvo è proposto con diverse motorizzazioni tutte elettrificate: B5 AWD, B6 AWD e T8 AWD. In tutti i casi troviamo la trazione integrale e un cambio automatico a otto marce.
- B5 AWD: 4 cilindri, 2 litri di cilindrata e tecnologia Mild Hybrid – 184 kW (250 CV) e 360 Nm – velocità massima di 180 km/h e 0 a 100 km/h in 7,7 secondi
- B6 AWD: 4 cilindri, 2 litri di cilindrata e tecnologia Mild Hybrid – 220 kW (300 CV) e 420 Nm – velocità massima di 180 km/h e 0 a 100 km/h in 6,7 secondi
- T8 AWD: 4 cilindri, 2 litri di cilindrata e tecnologia Plug-in – 228 kW (310 CV) endotermico + 107 kW (145 CV) elettrico – batteria da 18,8 kWh (14,7 kWh utilizzabili) – autonomia di 63-71 km – 180 km/h di velocità massima e 0 a 100 km/h in 5,4 secondi
QUANTO COSTA?
Per il momento è disponibile solamente la versione T8 AWD con powertrain ibrido Plug-in (consumi 1,2 l/100 km ed emissioni pari a 29 g/km di CO2 – WLTP).
Il SUV si potrà scegliere negli allestimenti Core, Plus ed Ultra e potrà essere personalizzato con pacchetti specifici. I prezzi? Si parte da ben 93.400 euro ma il modello top di gamma raggiunge i 101.000 euro. Le versioni con motorizzazioni Mild Hybrid arriveranno più avanti.