Volvo sperimenta la ricarica wireless per le auto elettriche
Per tre anni le auto testeranno questo sistema di ricarica wireless.

Per rendere più agevole la ricarica delle auto elettriche si stanno studiando e sperimentando nuove tecnologie tra cui quella della ricarica wireless a induzione. Ne abbiamo parlato diverse volte ed abbiamo visto come siano stati avviati in alcuni Paesi europei una serie di progetti volti a verificare l'effettiva efficacia di questo sistema nell'uso reale. Una tecnologia che sta interessando anche alcune case automobilistiche che potrebbero implementarla in futuro sui loro modelli se dovesse, effettivamente, prendere piede.
Sul fronte della sperimentazione della ricarica wireless per le auto elettriche arriva, adesso, un'interessante novità che riguarda Volvo. La casa automobilistica, infatti, ha fatto sapere che assieme ad una serie partner, sta introducendo e testando una nuova tecnologia di ricarica wireless in un contesto urbano reale, valutandone il possibile utilizzo su future auto elettriche.
TRE ANNI DI SPERIMENTAZIONE
I test di questa tecnologia per la ricarica si svolgeranno grazie a Cabonline, la principale compagnia di taxi della regione nordica. Per tre anni, questa società utilizzerà una piccola flotta di Volvo XC40 Recharge completamente elettriche, ricaricandole in modalità wireless presso specifiche stazioni di ricarica della città svedese di Göteborg. Questo interessante progetto è uno dei tanti previsti all'interno dell'iniziativa Göteborg Green City Zone che prevede l'utilizzo di aree designate della città come veri e propri banchi di prova per lo sviluppo di tecnologie sostenibili.
Le speciali stazioni di ricarica saranno fornite da Momentum Dynamics, un'azienda che lavora nel settore dei sistemi di ricarica elettrica wireless.
COME FUNZIONA?
Le Volvo XC40 Recharge elettriche sono state, ovviamente, modificate per poter supportare questa tecnologia di ricarica. Il costruttore spiega che il rifornimento di energia inizia automaticamente quando un veicolo compatibile parcheggia sopra una piattaforma di ricarica incassata nel manto stradale. In questo modo non ci sarà bisogno di scendere dalla vettura e di collegare cavi. Dunque, un processo di rifornimento di energia molto più semplice ed immediato. Inoltre, è pure più discreto dal punto di vista "visivo" visto che l'infrastruttura si trova a livello del manto stradale. Quindi, niente colonnine che possono risultare "non bellissime da vedere", soprattutto all'interno dei centri storici delle città.
L'energia viene trasferita attraverso la piattaforma di ricarica ad una sorta di "ricevente" presente sotto la vettura. Per facilitare l'allineamento dell'auto con la piastra di ricarica, le Volvo potranno utilizzare il sistema di telecamere a 360 gradi. Ma a quanto si riesce effettivamente a ricaricare utilizzando questa tecnologia?
Il costruttore racconta che la potenza di ricarica wireless sarà superiore a 40 kW, garantendo tempi di rifornimento molto simili a quelli di una colonnina in corrente continua da 50 kW. Nel complesso, le Volvo saranno utilizzate per più di 12 ore al giorno e percorreranno 100 mila km all'anno.