La Volvo XC90 elettrica sarà ancora più sicura grazie alla tecnologia LiDAR
La Volvo XC90 elettrica arriverà nel 2022 e disporrà di avanzati sistemi di sicurezza grazie alla presenza della tecnologia LiDAR.

La Volvo XC90 elettrica che sarà presentata nel 2022 disporrà di serie di avanzati sistemi di assistenza alla guida che permetteranno di rendere i viaggi molto più sicuri. Secondo il costruttore, il SUV potrà contare su sensori all'avanguardia, sulla tecnologia LiDAR sviluppata da Luminar e su un computer di guida autonoma basato sul nuovo system-on-a-chip (SoC) di NVIDIA chiamato Orin. Tutto questo hardware sarà abbinato ai software sviluppati da Volvo, Zenseact e Luminar.
Volvo si aspetta di arrivare a "ridurre complessivamente il numero di incidenti automobilistici e di vittime in virtù delle possibilità offerte da questo nuovo pacchetto di sicurezza".
PRESTO MAGGIORI DETTAGLI
Una volta introdotta, questa tecnologia sarà migliorata nel tempo grazie alla possibilità che offrirà l'auto di poter ricevere aggiornamenti OTA. Progressivamente, diventerà più efficace.
Mentre le precedenti generazioni della tecnologia si basavano per lo più su avvertimenti al guidatore di potenziali minacce immediate, questa nuova tecnologia di sicurezza, nel tempo, agirà in misura sempre maggiore a seconda delle necessità al fine di prevenire le collisioni.
Per migliorare ulteriormente la sicurezza, il futuro modello elettrico di casa Volvo sarà anche dotato di sistemi di backup per funzioni chiave come la sterzata e la frenata. Potenzialmente, dunque, la XC90 elettrica sarà già pronta per la guida autonoma sicura e senza supervisione, una volta che questa sarà resa disponibile.
I sistemi di backup, la tecnologia LiDAR, il nuovo computer e il software permetteranno di rendere disponibile la funzionalità Highway Pilot che permetterà una guida completamente autonoma in autostrada. Sarà attivata per i clienti una volta verificata la sicurezza e la legalità per le singole località e condizioni geografiche. Le premesse sono, dunque, davvero molto interessanti. I dettagli, al momento, non sono molti ma presto se ne saprà molto di più.
Infatti, il 30 giugno Volvo rivelerà maggiori dettagli sulla sua futura strategia tecnologica in occasione del "Volvo Cars Tech Moment". Håkan Samuelsson, CEO del marchio, ha commentato:
Volvo Cars è ed è sempre stata una società leader nel campo della sicurezza. Ora si accinge a definire il livello successivo di sicurezza delle automobili. Includendo questo hardware nella dotazione di serie, potremo migliorare continuamente le funzionalità di sicurezza in modalità over the air e introdurre sistemi avanzati di guida autonoma, consolidando la nostra leadership in fatto di sicurezza.