Volvo, addio alle auto a benzina e diesel: dal 2030 venderà solo le elettriche
Volvo dal 2030 venderà solo auto elettriche dicendo addio ai modelli endotermici: le vendite si sposteranno solo online.

Volvo accelera la sua strategia di elettrificazione ed annuncia che dal 2030 dirà addio alle auto a benzina e diesel per puntare solo sui modelli elettrici. La casa automobilistica va ad aggiungersi alla lista sempre più lunga di costruttori che hanno deciso di programmare lo stop alla commercializzazione di modelli endotermici. Ma c'è molto di più. Infatti, Volvo ha comunicato che attuerà una vera e propria rivoluzione commerciale visto che si accinge a trasformare il tradizionale modello di vendita passando all'online. Infatti, in futuro tutti i modelli elettrici saranno venduti esclusivamente online.
La transizione della Casa automobilistica verso una produzione di auto elettrica al 100% fa parte del suo ambizioso piano per il clima, volto a ridurre sistematicamente l'impronta di carbonio del ciclo di vita di ogni auto prodotta attraverso un'azione concreta. La sua decisione si basa anche sulla previsione che la legislazione, così come una rapida espansione delle infrastrutture di ricarica di alta qualità accessibili, accelererà l'accettazione di auto completamente elettriche da parte dei consumatori.
Nei prossimi anni, Volvo lancerà sul mercato nuovi modelli a batteria. Già entro il 2025, il costruttore punta a fare in modo che il 50% delle sue vendite globali consista in auto completamente elettriche, con il resto costituito da veicoli ibridi. E parlando di auto elettriche, oggi pomeriggio sarà svelato un nuovo modello che andrà ad affiancare l'attuale Volvo XC40 Recharge elettrica. La casa automobilistica si concentrerà sul mercato dei veicoli elettrici di fascia alta in cui punta a diventare un riferimento.
La nuova strategia commerciale di Volvo prevede un forte investimento nei suoi canali di vendita online, una riduzione significativa della complessità dell'offerta di prodotti e prezzi trasparenti e predefiniti. Il ruolo delle concessionarie sarà quindi rivisto. In futuro si occuperanno prevalentemente della preparazione, della consegna e della manutenzione dei veicoli. L'esperienza d'acquisto digitale sarà resa semplice e trasparente.
Nel suo store online, volvocars.com, la Casa automobilistica renderà molto più semplice il processo di registrazione per l'acquisto di una Volvo elettrica, riducendo il numero di passaggi necessari per completare la procedura. I clienti potranno scegliere tra accattivanti Volvo elettriche preconfigurate, pronte per essere ordinate in modo comodo e semplice e per essere consegnate rapidamente. Ulteriore praticità e semplificazione sono garantite dai prezzi trasparenti e prestabiliti. Si elimina così la necessità di negoziare, aumentando al contempo il livello di trasparenza e rafforzando il rapporto di fiducia.
I servizi per la clientela che saranno ampliati per il futuro saranno tutti identificati con il nome "Care by Volvo". Acquistando una Volvo elettrica online, i clienti riceveranno in abbinamento un comodo pacchetto di servizi tra cui si menzionano l'assistenza, la garanzia, il soccorso stradale, così come l'assicurazione e le soluzioni di ricarica domestica.