Cerca

Volvo: l'elettrificazione sarà la chiave per la ripresa

Volvo crede che l'elettrificazione sarà la chiave per la ripresa dopo la crisi portata dallo scoppio dell'emergenza sanitaria.

Volvo: l'elettrificazione sarà la chiave per la ripresa
Vai ai commenti 1
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 lug 2020

Per il numero uno di Volvo, Hakan Samuelsson, la spinta verso l'elettrificazione sarà la chiave per la ripresa. Commentando i risultati delle vendite a livello globale, Samuelsson si è detto fiducioso che la forte attenzione verso l'elettrificazione della sua società consentirà di tornare a crescere e di superare la crisi causata dallo scoppio dell'emergenza sanitaria che ha pesantemente colpito i ricavi in questa prima parte del 2020.

Questa pandemia ha rafforzato la nostra fiducia nel fatto che le nostre ambizioni strategiche vadano nella giusta direzione e che una trasformazione accelerata del nostro business possa determinare una crescita sul lungo periodo. Continueremo a concentrarci e a investire sull’elettrificazione, sulle vendite online e sulla connettività.

Andando a guardare i numeri dei primi 6 mesi, il costruttore ha fatto segnare un calo nei ricavi del 14,1%. Le vendite globali di Volvo nel primo semestre si sono ridotte del 20,8% arrivando a 269.962 unità. Nonostante un calo in termini assoluti, il marchio ha conquistato quote di mercato in Cina, negli Stati Uniti e in Europa. La Casa automobilistica ha registrato anche un forte incremento, pari al 79,8%, della richiesta dei suoi modelli ibridi Plug-in, oltre che un importante aumento dell’interesse dei consumatori per i suoi canali di vendita online.

Le vendite sono riprese negli Stati Uniti a partire dal mese di giugno, sebbene il calo anno su anno registrato nel primo semestre risulti pari al 13,7%; le vendite in Europa hanno invece subito una diminuzione del 29,5% nei primi sei mesi. Nel secondo trimestre, la Casa automobilistica ha cominciato a registrare una ripresa delle vendite in Cina, riuscendo a recuperare buona parte del terreno perduto nel primo trimestre e quindi a chiudere il semestre con un calo complessivo delle vendite limitato al 3%.

Volvo prevede risultati in graduale ripresa nella seconda metà dell’anno, di pari passo con la normalizzazione del mercato dell’auto nel mondo.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento