Volvo, problemi con le cinture di sicurezza: richiamo per oltre 2 milioni di vetture
Volvo ha deciso di richiamare oltre 2 milioni di vetture dopo la scoperta di alcuni potenziali problemi alle cinture di sicurezza.

Volvo ha annunciato un richiamo che coinvolgerà circa 2,2 milioni di autovetture in tutto il mondo per risolvere un problema che riguarda le cinture di sicurezza. Secondo quanto si apprende, la problematica riguarderebbe un cavo di acciaio che collega le cinture di sicurezza anteriori all'auto. Con il tempo, questo elemento tenderebbe ad usurarsi con una conseguente diminuzione dell'efficienza in caso di incidente.
Il problema non sarebbe, comunque, grave e, al momento, non ci sarebbero segnalazioni di incidenti collegati a questa criticità. Il difetto toccherebbe i modelli Volvo S60, S60L, S60CC, V60, V60CC, XC60, V70, XC70, S80 e S80L prodotti dal 2006 al 2019. La Svezia sarebbe il Paese con il più alto numeri di richiami (412.000). Ovviamente, come sempre accade in questi casi, i clienti saranno avvertiti della necessità di dover effettuare la sostituzione di questo componente difettoso che sarà effettuata gratuitamente presso un'autofficina autorizzata Volvo.
Per il marchio si tratta di una situazione inusuale vista la meticolosità con cui cura la sicurezza dei suoi modelli. Bene comunque ha fatto ad organizzare questo richiamo volontario per poter garantire ai suoi clienti sempre il massimo livello di protezione possibile.