
09 Settembre 2020
Il mese scorso, Volkswagen aveva comunicato di aver bloccato le consegne della sua nuova Golf dopo aver individuato un problema di funzionamento all'interno del sistema per le chiamate di emergenza eCall. Un guaio non da poco visto che questo dispositivo è stato reso obbligatorio dal 2018 dall'Unione Europea. La buona notizia è che il costruttore tedesco ha trovato un correttivo a questa problematica software e ha riavviato le consegne del suo modello.
Le auto interessate dal difetto e già nelle mani dei clienti, riceveranno un aggiornamento che andrà a correggere il bug. Complessivamente, sarebbero circa 30 mila i veicoli interessati dalla problematica, per lo più venduti in Europa. Si tratta quindi di una buna notizia anche se il blocco delle consegne aveva sollevato alcune critiche in direzione del marchio tedesco.
Volkswagen, infatti, sta avendo qualche problema di troppo con lo sviluppo del software dei suoi modelli. La stessa ultima generazione della Golf ha debuttato in ritardo proprio a causa di problematiche di questa natura. Non si può poi non ricordare le criticità dello sviluppo della nuova piattaforma della ID.3 che hanno portato a molte speculazioni su presunti continui rinvii del suo debutto. Fortunatamente, la compatta elettrica arriverà nelle mani dei suoi proprietari durante il corso della prossima estate.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
18 mila ???
Ora rimane l'altro problema. Trovare uno che si compri sta roba.
Belli i cerchi