Volkswagen ID.4 2026: restyling totale, un render prova ad immaginarsi il nuovo look
Il restyling del SUV elettrico Volkswagen introdurrà un look tutto nuovo e tante altre novità; ecco come potrebbe essere

Volkswagen ID.4 si appresta nel 2026 a ricevere un restyling particolarmente corposo, un aggiornamento che sarà così ampio che parlare di facelift è quasi riduttivo. Ne abbiamo scritto diverse volte e abbiamo visto che sono in arrivo novità a 360 gradi. Ci sarà daranno diversi cambiamenti al design, interni profondamente rinnovati e non mancheranno nuovi powertrain che miglioreranno l’autonomia del SUV elettrico. Il nuovo look, in particolare, presenterà alcuni richiami a quel linguaggio di design che abbiamo visto, per esempio, nel concept ID. Cross che Volkswagen ha svelato al Salone di Monaco. Con il debutto nel 2026, presto dovremo iniziare a vedere su strada i muletti del nuovo SUV. Intanto, partendo da quanto si sa fino ad ora e dal concept ID. Cross, c’è chi ha iniziato ad immaginarsi le forme del nuovo SUV elettrico come nel render che vi proponiamo.
SARÀ UN ENORME PASSO AVANTI
Il nuovo SUV poggerà sulla piattaforma MEB+, evoluzione dell’attuale MEB. Questa scelta permetterà quindi di integrare nuove soluzioni tecniche che non miglioreranno solo l’autonomia ma pure la ricarica. Ci sarà anche un cambio di nome? Da tempo si specula della possibilità che il restyling assuma il nome di ID. Tiguan visto che internamente il progetto è noto anche come Tiguan elettrica. Non c’è nulla di ufficiale al momento ma non si può escludere del tutto vista la volontà del marchio tedesco di voler utilizzare nomi di modelli endotermici importanti per le sue nuove auto elettriche.
Scelta del nome a parte, il nuovo SUV elettrico si caratterizzerà per un’importante evoluzione del suo look. Forme massicce ma le linee saranno più pulite. Il frontale si caratterizzerà per nuovi fari dalle forme più slanciate, uniti tra loro da una barra luminosa. Rivisto anche il posteriore con nuovi Gruppi ottici e il logo VW illuminato. Sotto, il lettering del nuovo modello. Insomma, un’importante evoluzione del design per rendere la Volkswagen ID.4 più moderna ed in grado di competere in un mercato sempre più difficile, con un numero crescente di rivali.
Come accennato in precedenza, ci saranno importanti novità anche per l’abitacolo. Ci sarà sempre tanta tecnologia ma migliorerà la qualità percepita. Inoltre, dovrebbero esserci più comandi fisici per consentire agli automobilisti di poter gestire con maggiore facilità le principali funzioni della vettura. Presto per parlare delle novità dei powertrain. A quanto pare, però, sembra che saranno offerte anche batterie LFP che permetteranno a Volkswagen di contenere i prezzi del SUV elettrico, almeno di alcune versioni.
Insomma, sono in arrivo tante novità. Non rimane che attendere maggiori informazioni. Ricordiamo che nel 2026, anche la Volkswagen ID.3 riceverà un importante aggiornamento.