La Volkswagen ID.4 è World Car of the Year 2021
La Volkswagen ID.4 si è aggiudicata il prestigioso premio World Car of the Year 2021 battendo la Toyota Yaris e la Honda e.

La Volkswagen ID.4 (Qui la nostra prova su strada) si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento di World Car of the Year 2021. Il SUV elettrico tedesco ha battuto la concorrenza di un'altra elettrica, la Honda e, e della Toyota Yaris fresca del premio Car of The Year 2021. Proprio le elettriche sono state tra le principali protagoniste dell'edizione 2021 dei World Car Awards.
ELETTRICHE PROTAGONISTE
Nella categoria World Urban Car a vincere è stata infatti la piccola Honda e che si è imposta sempre sulla Toyota Yaris e sulla Honda Jazz. La city car elettrica giapponese è anche arrivata sul podio (secondo posto) della categoria World Car Design of the Year vinta dalla Land Rover Defender. In questa categoria, terza posizione per un'altra elettrica, la Mazda MX-30. Si è comportata bene anche la Polestar 2 che è giunta seconda nella classifica World Luxury Car. Di seguito tutti i vincitori delle varie categorie:
- World Car of the Year: Volkswagen ID.4
- World Luxury Car: Mercedes Classe S
- World Performance Car: Porsche 911 Turbo
- World Urban Car: Honda e
- World Car Design of the Year: Land Rover Defender
Si ricorda, inoltre, che pochi giorni fa, il numero uno di Toyota, Akio Toyoda, aveva ricevuto il riconoscimento di World Car Person of the Year.
VOLKSWAGEN ID.4
La ID.4 va ad affiancare gli altri modelli Volkswagen che nel corso degli anni hanno ottenuto questo importante premio: la Golf V nel 2009, la Polo quinta serie nel 2010, la up! nel 2011 e la Golf VII nel 2013. Il SUV elettrico, si ricorda, è disponibile in Italia nelle versioni City, Life, Business e Tech. La ID.4 City dispone di un motore elettrico da 125 kW (170 CV) con batteria da 52 kWh. L'autonomia arriva sino a 343 km secondo il ciclo WLTP.
Tutte le altre versioni, invece, offrono un'unità da 150 kW (204 CV) con accumulatore da 77 kWh. La percorrenza arriva sino a 520 km secondo il ciclo WLTP. Presto debutterà anche la versione più sportiva GTX. Parlando del listino italiano, i prezzi partono da 43.150 euro. La ID.4 è ovviamente compatibile con gli incentivi statali.
VIDEO