Cerca

Golf 8 R, il debutto è sempre più vicino: nuova immagine teaser

Il 4 novembre Volkswagen presenterà la nuova sportiva Golf 8 R che disporrà di un 2 litri turbo ad alte prestazioni.

Golf 8 R, il debutto è sempre più vicino: nuova immagine teaser
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 30 ott 2020

Il conto alla rovescia per il debutto della Golf 8 R è iniziato. Il prossimo 4 novembre Volkswagen porterà al debutto questa nuova versione sportiva della sua compatta. La commercializzazione inizierà poco dopo. Nel frattempo, il marchio tedesco ha condiviso una nuova immagine teaser di questo modello ed ha anticipato qualche piccola caratteristica. Per esempio, l'auto disporrà del nuovo sistema di trazione integrale con distribuzione selettiva della coppia dell’asse posteriore.

La trazione sulle 4 ruote è controllata dal Vehicle Dynamics Manager che è stato strettamente integrato con gli altri sistemi quali il controllo elettronico del differenziale anteriore XDS e il controllo adattivo del telaio DCC. Grazie all'adozione di questi sistemi, la Golf 8 R sarà in grado di offrire un'esperienza di guida divertente e sicura. Il baricentro dell'auto sarà un potente turbo benzina da 2 litri a quattro cilindri della serie EA888 ad iniezione diretta dotato di soluzioni raffinate come l’integrazione nella testata del condotto raffreddato ad acqua che porta i gas di scarico alla turbina o l’alzata variabile delle valvole con doppia regolazione dell’albero a camme.

A questo punto non rimane che attendere ancora pochi giorni per scoprire tutti i segreti di questa sportiva. Si ricorda, infine, che di recente Volkswagen aveva presentato pure la Golf GTI Clubsport un'altra versione particolarmente "cattiva" della sua compatta con 221 kW (300 CV) e 250 Km/h di velocità massima.

La storia della Golf R è molto lunga. La prima versione debuttò nel lontano 2002 come Golf R32 con 241 CV (177 kW) e trazione integrale. Nel 2003 fu poi la prima Volkswagen ad essere equipaggiata con il cambio automatico doppia frizione DSG. Seguirono poi diverse versioni sempre più potenti e sofisticate sino al settembre del 2013 quando arrivò la quarta Golf R, basata sulla settima generazione della compatta, che per la prima volta superò la soglia dei 221 kW (300 CV).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento