Volkswagen ID.3 77 kWh, ecco come ricarica da una stazione IONITY
Ecco come la nuova Volkswagen ID.3 da 77 kWh ricarica presso una colonnina ad alta potenza di IONITY.

Per valutare le reali capacità di ricarica di un'auto elettrica non basta considerare solo il picco massimo ma tutta la sua curva di ricarica, cioè conoscere la quantità di kWh che è possibile accumulare al minuto durante l'intero rifornimento di energia. Volkswagen, per la sua nuova ID.3 nella versione con accumulatore da 77 kWh (utilizzabili), ha dichiarato che sarà possibile ricaricare ad una potenza massima di 125 kW.
Il canale YouTube Battery Life che già si era occupato di valutare la curva di ricarica della versione con batteria da 58 kWh, ha voluto testare le effettive capacità della variante con l'accumulatore di maggiore capacità presso una colonnina IONITY. I risultati sono interessanti. Vediamoli nei dettagli. La potenza massima di ricarica di 125 kW è disponibile sin dall'inizio, con un picco di 126 kW al 27%. Attorno al 34-35% la potenza inizia a calare progressivamente. Da notare che all'80% la batteria ricarica a 66 kW e che al 99% l'auto accetta ancora 22 kW di potenza.
Dalla colonnine Ionity, la Volkswagen iD.3 da 77 kWh ha fatto il pieno di energia partendo da un'accumulatore quasi a 0 in poco più di 63 minuti. Questa versione offre un'autonomia sino a 549 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida). Vista la curva di ricarica viaggiare anche per lunghe tratte non dovrebbe rappresentare un grosso problema, a patto, ovviamente, di poter disporre di colonnine per la ricarica in corrente continua ad alta potenza come quelle di IONITY.