Cerca

Volkswagen ID.3: ecco come si comporta la ricarica da una stazione Ionity

Dalla rete è apparso uno dei primi test di ricarica in corrente continua della Volkswagen ID.3 da 58 kWh che permette di scoprire la reale curva di ricarica dell'auto.

Volkswagen ID.3: ecco come si comporta la ricarica da una stazione Ionity
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 set 2020

Volkswagen, per la sua nuova ID.3, ha dichiarato che in corrente continua sarà possibile ricaricare sino a 125 kW (modello con la batteria più grande da 77 kWh). Tuttavia, nulla è stato detto sulla curva di ricarica. Per valutare le reali prestazioni della capacità di rifornimento di energia di un'auto a batteria, infatti, più che la potenza massima a cui può alimentarsi è importante conoscere la quantità di kWh che è possibile accumulare al minuto durante l'intero ciclo di ricarica.

Il canale YouTube Battery Life ha effettuato uno dei primi test di ricarica in corrente continua della ID.3 nella versione con batteria da 58 kWh presso una stazione Ionity per verificare l'effettiva curva di ricarica. Si ricorda che con questo accumulatore, è possibile rifornire di energia l'auto, secondo il costruttore, sino a 100 kW.

Il test ha verificato che partendo con la batteria al 2%, praticamente scarica, la velocità si porta immediatamente a 100 kW, raggiungendo un picco di 103 kW. Una volta raggiunto il 33% della capacità dell'accumulatore, la potenza inizia a calare, arrivando a 78 kW al 40%. Il calo si fa poi più contenuto sino al 55% quando la potenza è ancora di 70 kW. Il livello di potenza di alimentazione riprende poi a diminuire abbastanza rapidamente e al 71% della batteria è di 50 kW. Livello che viene mantenuto sino all'80% circa della capacità dell'accumulatore.

Al 90% la potenza è ancora di 30 kW, valore che scende a 26 kW al 95%. Complessivamente, dal 2% al 100% ci sono voluti circa 65 minuti. Invece, sono bastati circa 39 minuti per arrivare all'80% della capacità.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento