Cerca

Volkswagen Tiguan, con il restyling debutta la versione Plug-in | Prezzi

Volkswagen ha portato al debutto il restyling della Tiguan; oltre a tanta tecnologia in più arriva il nuovo motore ibrido Plug-in.

Volkswagen Tiguan, con il restyling debutta la versione Plug-in | Prezzi
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 17 lug 2020

Volkswagen porta al debutto il restyling della sua Tiguan, un modello molto importante visto che nel 2019 ha ottenuto un vero e proprio record di vendite. Questa nuova vettura avrà, dunque, il difficile compito di ottenere risultati ancora migliori. Le novità sono molte, con alcuni ritocchi al design, una tecnologia più evoluta a livello di infotainment e con il nuovo motore Plug-in.

NUOVA TIGUAN


Tutti gli allestimenti possono disporre dei nuovi fari a LED. Sul fronte del design, si nota l'influenza stilistica degli ultimi modelli del marchio tedesco. I paraurti anteriori e posteriori sono stati ridisegnati. Anche il cofano è stato oggetto di modifiche. La griglia anteriore al cui interno è presente il logo Volkswagen presenta, adesso, dimensioni più grandi. Complessivamente, l'aspetto appare più muscoloso.

L'abitacolo non viene stravolto ma arriva molta più tecnologia grazie al nuovo infotainment connesso di ultima generazione già visto su molti recenti modelli del costruttore tedesco. Per gestire la climatizzazione interna sono stati collocati nuovi tasti touch. Nuovo è pure il volante, multifunzione, sempre con comandi touch. Parlando di ADAS, invece, arrivano le più raffinate soluzioni progettate dal marchio e, in particolare, Travel Assist, un sistema di guida semi-autonoma di Livello 2 in grado di funzionare sino ad una velocità di 210 Km/h.


Le novità maggiori della nuova Tiguan, però, sono a livello dei motori. Accanto alle ben note proposte benzina e diesel, arriva la variante eHybrid dotata di un'unità ibrida Plug-in, composta da un 1.4 turbo e da un motore elettrico, in grado di erogare complessivamente 245 CV (180 kW). Con l'ausilio della batteria, il SUV può percorrere circa 50 Km. Per massimizzare l'efficienza, sono disponibili diverse modalità di guida. In particolare, la GTE permette di massimizzare le prestazioni.

Volkswagen non ha voluto nemmeno fare mancare la versione sportiva "R". Questo modello dispone di un motore 2.0 TSI da ben 320 CV (235 kW) abbinato ad un cambio a doppia frizione a 7 rapporti. La trazione è integrale. Questa variante ad alte prestazioni si riconosce per alcune differenze di design. Per esempio, il paraurti anteriore dispone di una presa d'aria di maggiori dimensioni. I cerchi sono da 21 pollici e sono pure presenti alcune piccole modifiche aerodinamiche.

ALLESTIMENTI, PREZZI E CONFIGURATORE


La nuova Tiguan può essere ordinata in Italia presso tutte le concessionarie. Al lancio, la gamma italiana è composta dagli allestimenti Life, Elegance, R-Line e permette la scelta tra quattro motori: 1.5 TSI ACT da 130 (96 kW) o 150 CV (110 kW) e 2.0 TDI SCR da 122 (90 kW) o 150 CV (110 kW), con cambio manuale a 6 marce o automatico a doppia frizione DSG a 7 rapporti. L'unità diesel più potente può essere anche abbinata alla trazione integrale 4MOTION.

Ricca la dotazione di serie sin dalla versione base. Per esempio, trovano posto i sistemi di assistenza alla guida come cruise control adattivo, Lane Assist, Front Assist con frenata d’emergenza e rilevamento pedoni e ciclisti, Side Assist Plus con Rear Traffic Alert e PreCrash. Inoltre, sono di serie cerchi in lega da 17 pollici, fari a LED, climatizzatore automatico Climatronic a 3 zone, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, radio Composition con Online Connectivity Unit (OCU) e servizi We Connect Plus.

I prezzi partono da 31.150 euro. Le consegne inizieranno nel corso del mese di ottobre.

CONFIGURATORE NUOVA VOLKSWAGEN TIGUAN

 

Nota: articolo aggiornato al 17 luglio con informazioni sui prezzi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento