Controllo targa auto: assicurazione, revisione e veicolo rubato. Come si può fare?
Attraverso il controllo della targa di un'auto è possibile accedere a molte informazioni interessanti e utili sullo stato del veicolo

Perché effettuare un controllo targa auto? Ci possono essere diverse buone ragioni e il tutto si può fare in completa autonomia grazie agli strumenti online. Perché si fa? Ad esempio vogliamo verificare la presenza e la validità dell’assicurazione e lo stato della revisione. Inoltre, si possono ottenere alcune informazioni sul proprietario e verificare che il veicolo non sia rubato. Attenzione, accedere ad alcune di queste informazioni è gratis ma per altre no. Andiamo più nel dettaglio e scopriamo esattamente cosa si può fare effettuando la verifica targa auto.
CONTROLLO TARGA AUTO GRATIS
Che informazioni possiamo ottenere gratuitamente? Possiamo verificare la copertura assicurazione dell’auto e non solo se è presente oppure no ma pure quale sia la compagnia assicurativa. Altra informazione che si ottiene facilmente è quella che riguarda la revisione obbligatoria. Possiamo quindi scoprire se l’auto è in regola con le verifiche previste dalla legge. Interessante, si potrà scoprire il chilometraggio registrato nelle officine che hanno effettuato la revisione. Utile soprattutto in caso di acquisto di un’auto usata. Sempre gratuitamente è possibile verificare la classe ambientale di un veicolo, cioè scoprire se è Euro 6, 5, 4….
Che strumenti utilizzare per effettuare la verifica targa auto? Per esempio si può utilizzare il servizio online del Portale dell’Automobilista oppure l’applicazione iPatente per verificare in particolar modo assicurazione e revisione. E se vogliamo verificare se l’auto è rubata? Magari abbiamo dei dubbi su di una vettura lasciata abbandonata per strada da diverso tempo o se semplicemente vogliamo approfondire le ricerche su di un veicolo che vogliamo acquistare usato. Il controllo targa dei veicoli rubati si effettua direttamente da una pagina apposita del sito del Ministero degli Interni.
Tutto quello che si dovrà fare è inserire il numero di targa e/o il numero di telaio e poi inserire anche il codice di sicurezza captcha. In pochi click avremo quindi modo di accedere alle denunce di furto e di smarrimento collegate alla targa del veicolo.
CONTROLLO TARGA AUTO A PAGAMENTO
Pagando è possibile ottenere maggiori informazioni. Per esempio, attraverso una visura ACI a pagamento è possibile scoprire il nome del proprietario dell’auto. In ogni caso, gratis o a pagamento si tratta sempre di dati del Pubblico Registro Automobilistico, del CED del Ministero e dei database delle Compagnie Assicuratrici. Cosa significa? Che le verifiche sono in tutti i casi sempre legittime e legali. Va detto poi che esistono anche tool di terze parti a pagamento che permettono di effettuare tutte queste verifiche descritte in precedenza, in maniera ancora più precisa partendo dalla targa o dal VIN del veicolo.