Triumph Trident 800, la naked tre cilindri sta arrivando in Italia
Motore tre cilindri da 115 CV, dotazione completa e look aggressivo.
Triumph aveva annunciato di lanciare 29 nuovi modelli e a distanza di pochi giorni da quel comunicato ha presentato ora la nuova Trident 800. Con un design compatto e muscoloso, la nuova Triumph Trident 800 si prepara a diventare una delle protagoniste assolute tra le naked di media cilindrata. Lanciata con l’obiettivo di superare le già ottime prestazioni della Trident 660, la Trident 800 segna una nuova fase per la gamma roadster del marchio inglese.
Potenza, agilità e tecnologia
Al centro del progetto Trident 800 c’è un motore tre cilindri in linea a 12 valvole da 798 centimetri cubi, capace di sprigionare una potenza massima di 115 CV e una coppia di 84 Nm. La spinta arriva progressiva e decisa, con un’erogazione fluida ai bassi regimi e una risposta incisiva nelle accelerazioni a ogni marcia con un sound inconfondibile valorizzato dall’aspirazione diretta e dal nuovo scarico sportivo.
Il cambio a sei rapporti, supportato dal Triumph Shift Assist, permette di cambiare marcia senza usare la frizione, mentre la frizione assistita antisaltellamento assicura controllo e fluidità nella guida urbana o sportiva. La Trident 800 offre tre modalità di guida (Sport, Road e Rain) che modulano la risposta dell’acceleratore e il controllo della trazione per adattarsi alle condizioni del manto stradale. Il sistema ABS è ottimizzato per funzionare anche in curva, grazie a una piattaforma inerziale che regola frenata e trazione in base all’angolo di piega. Questa tecnologia, normalmente riservata a moto di fascia più alta, garantisce sicurezza anche nelle situazioni più dinamiche.
La strumentazione combina un display LCD con un TFT a colori integrato, dal quale è possibile navigare tra le impostazioni e visualizzare i dati di guida, le chiamate e le indicazioni del navigatore. La connessione con lo smartphone avviene tramite il sistema Bluetooth My Triumph, che consente di gestire musica, telefonate e navigazione direttamente dal manubrio con i comandi che risultano intuitivi e accessibili.
L’illuminazione a LED, con faro anteriore rotondo e DRL integrati, offre visibilità ottimale sia di giorno che di notte. Gli indicatori di direzione sono invece compatti e si spengono automaticamente, mentre il cruise control si attiva con un solo pulsante.
Struttura e ciclistica
Dal punto di vista della ciclistica il telaio compatto e il peso contenuto (soli 198 kg) rendono la Triumph Trident 800 una delle moto più maneggevoli della categoria. La sella, posizionata a 810 millimetri da terra, è adatta anche a chi ha meno esperienza, ma il comportamento su strada soddisfa anche i piloti più esperti.
Le sospensioni Showa sono completamente regolabili. All’anteriore c’è una forcella rovesciata SSF Big Piston da 41 millimetri, regolabile in compressione ed estensione, mentre al posteriore il monoammortizzatore permette di agire su precarico e smorzamento in estensione. L’impianto frenante è composto da due dischi anteriori da 310 millimetri con pinze radiali a quattro pistoncini, mentre i cerchi in lega leggera montano pneumatici Michelin Road 5, ideali per offrire grip anche su fondi bagnati.
Design e dettagli
Sul fronte estetico lo stile della Trident 800 esprime subito il carattere della moto. Il serbatoio da 14 litri scolpito, il codino compatto e la carrozzeria snella danno forma a una naked moderna. I cerchi dorati in lega leggera offrono un tocco estetico distintivo che ben si abbina alle tre colorazioni disponibili: Ash Grey con inserti Diablo Red per un look pulito e contemporaneo, Carnival Red con accenti Graphite per un tocco sportivo e Jet Black per chi preferisce un carattere più aggressivo.
Le finiture in alluminio spazzolato, le verniciature intense e la qualità dei materiali confermano l’attenzione di Triumph per il design e la funzionalità. Il terminale di serie, nero e compatto, si può sostituire con uno sportivo Akrapovič più leggero, disponibile come accessorio ufficiale, pensato per chi desidera un sound ancora più grintoso.
A proposito di accessori, Triumph mette a disposizione un’ampia gamma di accessori originali per completare la dotazione della Trident 800. Dalla protezione aerodinamica con cupolino e puntale sottocarena in tinta, ai sistemi di trasporto per brevi o lunghi viaggi, fino a elementi estetici come il coprisella sportivo e gli specchietti bar-end ribassati. Tutti gli accessori sono progettati per integrarsi perfettamente con la linea della moto, senza comprometterne l’equilibrio.
Prezzo e disponibilità
La nuova Trident 800 è già ordinabile presso la rete ufficiale Triumph. Le consegne in Italia inizieranno da marzo 2026, con un prezzo fissato a 9.995€.