
30 Aprile 2021
Dopo la morte del miliardario Paul Allen nel 2018, la sua compagnia Stratolaunch ha passato un periodo di limbo in cui i suoi piani erano stati messi in discussione. Adesso, la startup è nelle mani di un gruppo di investitori guidato da Steve Feinberg e sembra che i piani siano quelli di tornare alle sue attività originali, cioè a quelle di sviluppare velivoli ipersonici.Trattasi sicuramente di una buona notizia.
Stratolaunch ha in progetto lo sviluppo di un nuovo velivolo ipersonico che sarà lanciato direttamente in quota dal suo speciale aereo Stratolaunch Carrier pensato proprio per questo scopo. La compagnia ha affermato che sta lavorando su di un velivolo chiamato Talon-A che deriva dal vecchio modello Hyper-A. Questo velivolo, non solo potrà essere lanciato direttamente in aria dal gigantesco aeromobile della società ma potrà pure decollare autonomamente direttamente dalla pista.
Talon-A è un velivolo completamente indipendente ed è riutilizzabile. Una volta in aria, potrà raggiungere una velocità compresa tra Mach 5 e Mach 7 per circa un minuto. L'atterraggio avverrà in maniera del tutto automatica. Talon-A misura circa 8,5 metri di lunghezza, con un'apertura alare di circa 3,4 metri. La finalità di questo velivolo è quella di essere un grande laboratorio dove raccogliere più dati possibili sul volo ipersonico. I primi voli di prova dovrebbero iniziare nel 2022 e la compagnia afferma di disporre della sufficiente liquidità per arrivare a questo obiettivo.
Entro il 2023, la società si aspetta di effettuare missioni portando in volo contemporaneamente sino a 3 Talon-A. I progetti di Stratolaunch non si fermano, qui, comunque. Nei piani ci sarebbe anche un secondo velivolo ipersonico chiamato Talon-Z di cui, però, non sono stati condivisi dettagli se non che è in fase di sviluppo. La società ha in cantiere anche un aereo spaziale denominato Black Ice pensato sia per trasportare carichi di materiale che persone in orbita. È progettato per essere completamente riutilizzabile e per atterrare su di una pista tradizionale. Non ci sono dettagli ma potrebbe essere utilizzato per il turismo spaziale e per portare satelliti in orbita.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
ugly plane
Stranolaunch
Credo che sia un prototipo in scala.
Fossi in Elon Musk non mangerei stasera
8 metri per 3 di larghezza, insomma un missile.