Cerca

Natale, i prezzi dei voli possono aumentare anche del 1000% secondo Altroconsumo

I costi dei voli nel periodo delle vacanze natalizie possono raggiungere aumenti sproporzionati rispetto alla bassa stagione

Natale, i prezzi dei voli possono aumentare anche del 1000% secondo Altroconsumo
Vai ai commenti 8
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 dic 2024

Il Natale è alle porte e in questo periodo dell'anno c'è chi si prenderà una pausa per concedersi qualche giorno di vacanza. Secondo un'indagine condotta da Altroconsumo, i costi dei voli nel periodo delle vacanze natalizie possono raggiungere aumenti sproporzionati rispetto alla bassa stagione, in particolare per le destinazioni più “sensibili” per i rientri in famiglia e la mancanza di altri collegamenti comodi, come nel caso delle isole e altre regioni del Sud.

L'indagine è stata svolta confrontando i costi dei voli a/r in partenza da Milano e Roma verso 12 destinazioni in periodi festivi e non, per un totale di 500 prezzi rilevati.

COSTA DI MENO ANDARE A LONDRA

Stando allo studio di Altroconsumo, la Sicilia è risultata la Regione più penalizzata. Infatti, nel caso peggiore, il biglietto da Milano a Catania, avrebbe avuto un costo medio di 34 euro a metà gennaio rispetto ai 389 euro nel periodo di Natale. Si tratta quindi del 1.031% in più, cioè undici volte tanto. Se a viaggiare è una famiglia composta da 3 persone, il costo arriverebbe a 1.284 euro per il Milano-Catania, il 653% in più rispetto ai 171 euro nel periodo di media-stagione (quello che include alcune vacanze scolastiche di Carnevale, a febbraio-marzo 2025).

Incrementi importanti sono stati verificati anche per i voli di Natale da Milano per la Calabria, la Campania, la Puglia. Tra i più cari anche i voli per la Sardegna, anche se con variazioni rispetto ai non festivi un po’ più contenute. E se la destinazione fosse l'estero? Viaggiare verso le città europee considerate risulta essere molto meno costoso durante le vacanze di Natale che viaggiare in Italia. Inoltre, i prezzi dei voli rispetto alla bassa stagione mediamente raddoppiano, mentre quelli nazionali arrivano a oltre il triplo.

Stando a quanto racconta lo studio, per le capitali europee selezionate si spende 149 euro (in media), mentre per i voli nazionali molto di più, 246 euro: una differenza di ben il 65%. Lo studio porta poi alcuni esempi "estremi". L’Indagine ha infatti confrontato un volo Roma-Londra a 92 euro contro un Milano-Catania a 389 euro, quasi 300 euro in più: il biglietto per andare in Sicilia per le vacanze di fine anno, in sostanza, costa oltre quattro volte tanto il biglietto per andare nel Regno Unito.

APPELLO ALL’ANTITRUST

Nel periodo delle festività è normale che ci sia un aumento della domanda dei voli. Tuttavia, l'indagine ha messo in luce che le differenze individuate per alcune tratte nazionali e verso le isole sono eccessive e non giustificate. Un dato che l'associazione aveva rilevato anche lo scorso anno. Proprio per questo, i risultati dello studio saranno inviati all’Antitrust, che sta svolgendo un'indagine conoscitiva sui prezzi dei voli per Sicilia e Sardegna e sull’uso degli algoritmi di prezzo nel trasporto aereo per le due isole.

Dallo studio è emerso solo un dato positivo. I prezzi dei voli nel periodo festivo analizzati quest’anno, pur restando alti, sono comunque diminuiti rispetto all’indagine dell’anno scorso, del 14%.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento