Boeing 747: stop alla produzione del Jumbo Jet
Boeing avrebbe deciso di fermare la produzione del suo 747; si tratta della fine di un'era per il mondo dell'aviazione.

Boeing avrebbe deciso di cessare la produzione del suo 747, conosciuto anche con il soprannome di Jumbo Jet. L'ultimo modello, precisamente il 747-8, uscirà dalla fabbrica di Seattle tra circa due anni. La società americana non ha confermato ma nemmeno negato l'indiscrezione riportata da Bloomberg ma l'intenzione appare evidente all'interno dei suoi rendiconti finanziari.
Tuttavia, la decisione di pensionare uno dei più famosi "giganti del cielo" non colpisce più di tanto. Ancora prima dello scoppio della pandemia, l'industria aeronautica si stava, da tempo, spostando verso aerei più piccoli ed efficienti. Inoltre, tali velivoli sono difficili da sostenere economicamente. Un Boeing 747 viene utilizzato solo per voli a lungo raggio e quindi è necessario che faccia il "tutto esaurito" per poter rendere.
Un problema ancora prima dell'arrivo del pericolo virus. Tuttavia, l'emergenza sanitaria ha accelerato questo processo con le compagnie aeree che stanno decidendo di mettere da parte questi modelli per ragioni di costi. L'ultimo ordine di tale aereo in versione per il trasporto passeggeri risale al 2017 ed è stato fatto per l'Air Force One della Casa Bianca. Tutti gli altri ordini ancora pendenti, invece, riguardano varianti per il trasporto merci.
La fine della produzione del Boeing 747 andrebbe a chiudere un capitolo importante della storia dell'aviazione. Questo velivolo è in circolazione da 50 anni visto che debuttò nel 1970 con PanAm. L'aereo continuerà a volare ancora per diversi anni ma è chiaro che la sua era sta volgendo al termine, assieme a quella di altri giganti del cielo come l'Airbus A380.