
07 Luglio 2020
La nuova Toyota Yaris arriverà nei concessionari a partire dal prossimo mese di giugno. Per chi volesse essere tra i primi a metterci le mani, il costruttore giapponese ha deciso di avviare una campagna di prenotazioni online. Gli interessati potranno registrarsi all'interno di una pagina dedicata dove potranno prenotare non solo la citycar ma anche la sua versione sportiva GR Yaris. Da evidenziare che la variante ad alte prestazioni arriverà più tardi, solo verso la fine dell'anno. Gli acquirenti dovranno lasciare una caparra di 100 euro per la Yaris e di 2.000 euro per la GR Yaris.
Tutti coloro che si registreranno verranno ricontattati dal concessionario nel mese di aprile per scegliere allestimento e prezzo della loro nuova vettura. Un'iniziativa interessante che mette in evidenza come le case automobilistiche stiano utilizzando sempre di più il canale online per avvicinare i clienti. Una tendenza che Tesla ha estremizzato eliminando quasi del tutto la necessità dei concessionari e che progressivamente tutti gli altri marchi hanno iniziato a seguire a loro modo.
La quarta generazione della Yaris è tutta nuova a partire da un design con linee più filanti e moderne. Dimensioni esterne compatte ma grande spazio dentro. La nuova generazione presenta un baricentro ribassato, un telaio più bilanciato e una rigidità torsionale superiore unita ad una scocca più rigida. Il tutto abbinato ad una ricca dotazione in termini di sicurezza e tecnologia. L'auto dispone di un nuovo motore Hybrid Dynamic Force da 1.5 litri, 3 cilindri, in grado di erogare 116 CV con tecnologia Full Hybrid Electric di quarta generazione.
La versione estrema della piccola citycar, oltre ad un look da vera sportiva, dispone di un potente motore 1.6 litri turbo da 261 CV. Nel classico scatto da 0 a 100 Km/h l'auto impiega solamente 5,5 secondi.
Commenti
Vai a dirlo a quelli di Gazoo Racing che l'hanno progettata che non è sportiva, e chi sa che il prossimo anno non vincano il wrc con il 3 cilindri...
Potrebbe sembrarti incredibile ma no, non lo sono.
in un altro forum mi dicono che quella a tamburo potrebbe essere per il mercato giapponese... qui in europa dovremmo avere il disco
concordo... a casa sento il cd... ma in auto con tutti i rumori per quanto buono sia l'impianto, sempre secondo il mio parere, a me basta un mp3 a 320
non ho fb... appena mi contattano dal conce chiedo conferma...
Appunto vai a 11:05 e senti quello che dice
Ho letto su Facebook che la prenotazione dà diritto anche a 1.000 euro di sconto su accessori, manutenzione, etc.
Evidentemente il tamburo al retrotreno è sufficiente. Speriamo piuttosto che sto cavolo di virus non sposti in là l'uscita effettiva e le consegne.
cmq oltre al cd, traducendo il sito toyota giapponese leggo che ha i freni a tamburo posteriore invece di quelli a disco attuali
Vista la comodità e diffusione dello streaming, per pochi utenti che vogliono usare il cd non ha senso installare un lettore e sinceramente li capisco. Capisco anche il tuo disappunto, sia chiaro.
In ogni caso la qualità degli impianti non credo sia tale (mediamente) da richiedere lossless o alti bitrate per apprezzare qualche differenza.
1 ) io al contrario di te non giudico le persone dall'avatar o da come scrivono il nickname ( e due ), il fatto che nella storia non ci sia mai stata una auto sportiva con un tre cilindri non significa che non ci possa essere o non ci debba mai essere, a mio parere quello che conta sono le prestazioni, quelle si vedranno in pista perchè come saprai oltretutto la potenza del motore non è tutto
2 ) le norme anti inquinamento nei prossimi dieci anni ( o poco più ) faranno completamente fuori ogni tipo di motore a pistone, quindi capisco che l'idea non possa piacerti, e non piace neanche a me, ma le cose cambiano e bisogna imparare ad abituarsi
3 ) E l'ho scritto al punto 1 che il motore conta fino a un certo punto, secondo me tu ne fai troppo una questione di principio, questo motore eroga 261 cv su una Yaris, a quattro cilindri poteva erogare più potenza? probabilmente si, ma dimmi tu su una Yaris quanta potenza devi metterci? per me come cavalli sono più che sufficienti, quello che andrà visto è magari come gira questo motore e la sua erogazione
Ma i CD sono sempre in vendita, almeno lo mettessero come optional...
in effetti non ho mai capito se chi lo commenta idolatrandolo ci capisce zero oppure sono io, appassionato da anni, che in realtà so nulla.
viene definito un pozzo di conoscenza da tutti quando, per me, non ne sa più di te, me o qualunque altra persona che legge un articolo su internet e ci fa un video con tanto di accozzaglia, parolacce e superbia. BOH
Caro Lorenzo poli, si vede che di storia dei motori, di cui ti vanti tanto, ne capisci poco.
L'innovazione va e deve andare oltre soluzioni convenzionali, anche a costo di ricevere critiche. È l'anima stessa dell'evoluzione tecnologica. I 3 cilindri, se pensi ai piccoli motori da città, magari tdi, sono delle pentole a pressione , ma oltre al già citato Koenigsegg da 600cv,ci sono molti altri ottimi 3 cilindri sportivi in circolazione. Basti pensare ai motociclistici 750 triumph e 900 yamaha, modernissimi diavoli da oltre 130cv e 12000 giri, rotondi e rabbiosi. Di serie. Inoltre nel caso della yaris si parla di un motore turbocompresso , che non avrà quindi motivo di girare oltre i 6500 giri. Penso che sarà una signora macchinetta della morte, e non ritengo giusto bistrattare un auto solo perché ha una caratteristica ritenuta diversa dalla norma...
Sembra che lo fanno apposta.. l’anteriore e gradevole, il posteriore un po’ meh.. però secondo me su possibili colorazioni scure come nero, e grigio topo potrebbe risultare più gradevole.
Dietro fa vomitare proprio
Non credo siano molte le auto uscite negli ultimi anni ad avere un lettore cd.
Siamo pur sempre nel 2020...
O forse è vero il contrario? Chissà
Ah bhe questo 3 cilindri paragonato ad altri è superiore e di tanto ovviamente ... Come ho detto sarà un gran bel motorino ... Come ho detto se lo facevano 4cilindri con le stesse caratteristiche sarebbe stato sicuramente meglio
Boh, non mi sembra ci tiri propriamente tonnellate di fango come fa il nostro esperto da tastiera nei commenti qui attorno. E' un tre cilindri su una Yaris, non su una Ferrari. Bisogna anche sapere contestualizzare, penso ci siano 4 cilindri che fanno pena rispetto a questo motore.
Il doppio Torsen dovrebbe essere optional - gran mezzo comunque!
Speriamo che anche la concorrenza adotti la trazione integrale, c’è poca offerta al momento di 4x4 accessibili e non SUV
Guarda la nuova Koenigsegg..il numero di cilindri in generale non mi sembra sia un problema
Con la piccola differenza che tu stai qui a sparare sentenze, mentre lui le macchine le prova in pista. Sento un sottofondo di rosicata.
Certo, ti chiamano per tenere lezioni nei simposi di ingegneria motoristica.
Puoi dare solo lezioni di immotivata arroganza e saccenza.
Per bilanciare fenomeni da forum come te, per fortuna c'è qualcuno che le prova le auto per dare giudizi :)
https://www.youtube.com/watch?v=r-8KK2JKbyA
Epo è uno dei più grandi falsari del web criticato da tutti e seguito da cerebrolesi. Sul canale di automoto parla sempre bene di qualsiasi auto mentre su quello personale poi escono sempre i lati negativi e i difetti che si risparmia dal dire sui canali ufficiali (puzza di marchette). Lo seguo anche io da più di un anno e vedo spesso i suoi video ma non prendo per oro colato ogni cosa che dice, sono anche in grado di farmi una mia opinione magari anche ascoltando più fonti e poi riorganizzando un discorso dato che siamo muniti tutti di un cervello pensate
Non è una minch*ta. A nessuno importa dell'esistenza di una rs3 a 5 cilindri o di vecchie audi e fiat anni 90. Non mi devi correggere un cavolo perché lo so che sono esistiti motori a 5 cilindri. Ma uno che mi chiede un parere tecnico sul perché i 3 cilindri non sono motori sportivi evidentemente non se ne intende per niente di macchine, per cui ho provato a spiegargli in parole semplici come funziona un motore. E non era né il luogo né il momento per spiegare che sono esistiti anche i 5c ma che non vengono usati più. Ininfluente ai fine della spiegazione o della sua domanda.
Poi se mi capita di parlare con un intenditore ovvio che potrò usare un linguaggio più tecnico perché so di essere compreso. Con te invece l'unico linguaggio da usare è quello volgare e irritante dato che capisci solo quello
io l'ho prenotata... ma suppongo che quando mi chiameranno mi presenteranno versioni, optional, ecc. e se non mi convince probabilmente passerò al metano
Fai anche il professorino, abbiamo quindi tutto il repertorio del pilota/ingegnere/professore da tastiera, complimenti!
Non sarò campione del mondo di Formula 1 ma di auto me ne intendo. E qualsiasi intenditore ti direbbe che un 3 cilindri è un motore ad uso cittadino fatto per risparmiare e inquinare meno. Ci sta sulla versione base della yaris ma non su una versione (a detta loro) sportiva da 261 CV. Punto, stop, basta. Che poi avrà delle buone doti telaistiche non lo so e sarà da vedere, ma per ora hanno storto tutti il naso quando uscì questa notizia qualche settimane fa di una versione sportiva a 3 cilindri. Vatti a leggere il mio commento sotto nell'altra discussione in cui spiego perché, un po' di lezione non ti farà male
Aspetta ... Non si discute l'auto o le sue prestazioni che saranno elevatissime .. si discute l architettura del motore che è tecnicamente inferiore ad un 4 cilindri
Guarda, la figura del c0gli0ne tra i due la stai facendo tu. Hai detto una minch-at@, ti ho corretto giustamente ed educatamente e adesso mi stai insultando aggratis
Bella carina simpatica ottima in tante .cose .... Ma perché quello schermo, già di suo orrendo, così in alto ....
Io direi di aspettare le prove per dare giudizi. Se poi farà pena come pensate, ne venderanno poche, end of the story. Criticare a prescindere è un'attività tipicamente internettiana che spesso lascia il tempo che trova.
Ma si può sapere che vuoi? La smetti di cag***mi il ca22o? Il mio commento tralatro era per un utente che chiedeva gentilmente una spiegazione tecnica e tu arrivi sotto a rompermi i co**ni. Leone da tastiera come la tua immagine profilo del resto, Bestmerd 3.0
Oddio in casa abbiamo un 3cil. Turbo diesel ... Ma la differenza con un 4 si sente ... Anche se devo dire che i consumi sono eccezionali ... Il rumore nooo terribile un trattore
Viceversa quando ha torto ti dà dell'imbecille e vuole avere ragione cmq ... Pessima persona
Ecco un altro arrogantello che pensa di essere Hamilton
Non lo dico solo io. Lo dicono tutti i gli appassionati di auto che se ne intendono. Immagino tu andrai in giro con una Ypsilon o una Panda. Per carità sarà pure buona da un punto di vista di handling e direzione in curva come dicono, ma un telaio così se davvero ben fatto è sprecato con quel motore
Esistevano ... Esistono ancora ??
Da giovane avuto in casa Audi 90 5cil 20v ... Ma si parla di 30 anni fa
g r e g
A me piace e la prenderei come sostitutiva per la macchina della mia compagna, se non decidessi di saltare subito ad una elettrica. In ogni caso de gustibus :)
Quindi in toyota sono degli 1dioti?
Chi la compra è un ignorante?
Se non ha >3 cilindri non è una sportiva, perchè lo dici tu?
L'hai provata per sparare tale montagna di (pre)giudizi?
Se sono in vendita esistono. Inutile che rigiri la frittata, hai sbagliato dicendo che non esistono proprio motori a 5 cilindri
Oggi come oggi lo montano solo la RS3 e la TT RS che io sappia. Non è una motivazione giusta per dire che ''esiste''. Non esiste un corno, nessuno compra quelle macchine, sono per una nicchia. I 5 cilindri andavano in voga negli anni 70-80-90 e un po i primi 2000 ma ora come ora non esistono più sul mercato da almeno 10 anni. Se la metti così allora ti posso dire che esistono anche i 7 9 11 e 14 cilindri ma sono più prototipi che altro, per cui non li considero affatto.
Senza che te la tiri così per far vedere che sai qualcosa anche tu di macchine
Avranno pure una piccola quota di mercato, ma sempre esistono
0,0001% del mercato
1) Mah io ho detto ''uno come te'' per prendere l'esempio di una persona comune che non conosce la storia dell'automobile e non si rende conto che un'auto sportiva tre cilindri non si era mai vista ed è completamente una cosa contro regola e contro natura. Per un motore che deve girare alto, con 3 cilindri fa anche fatica. Non era un'offesa, ma tu ti sei sentito subito addditato, vabbè. E poi no, non so con chi sto parlando dato che si nasconde dietro un nickname e una foto di un floppy disk. E per giunta si scrive '71 e non 71'.
2) Le norme antinquinamento non dovrebbero tener conto delle auto sportive. Se così fosse non esisterebbero più marchi come Lambo Ferrari Porsche Maserati ecc.
3) la sportività di un'automobile dipende da tanti fattori non solo dal numero dei cilindri. Ma è anche vero che un motore sportivo ha ALMENO 4 cilindri a salire. 3 non ha senso. Non sono 261 cv che erogherebbe un un'equivalente a 4 cilindri
La risposta te la sei data da solo, ci sono le nuove normative anti inquinamento e le case produttrici si adeguano come possono.
Uno come me e sempre meglio di uno come te che punta il dito senza neanche sapere con chi sta parlando.
Quindi secondo il tuo ragionamento perchè ha un cilindro in meno non dovrebbe avere prestazioni sportive questa auto?
Questa Yaris e davvero stupenda !