Cerca

KINTO GO, l'applicazione dei servizi di mobilità integrata si rinnova

La nuova app migliora l'esperienza utente ed aggiunge nuovi servizi di micromobilità

KINTO GO, l'applicazione dei servizi di mobilità integrata si rinnova
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 ago 2022

KINTO GO è un'applicazione di KINTO, marchio del Gruppo Toyota, dedicata ai servizi di mobilità. Disponibile per dispositivi iOS ed Android, offre agli utenti funzioni di pianificazione del viaggio, prenotazione, pagamento e biglietteria. In breve, attraverso lo smartphone sarà possibile visualizzare i percorsi, i mezzi di trasporto pubblico e gli orari più adatti per raggiungere una destinazione, prenotare ed acquistare i biglietti direttamente e pure pagare i parcheggi sulle strisce blu.

Questa applicazione, adesso, è stata rinnovata. Tra le novità, un miglioramento dell'esperienza utente e l'accesso a nuovi servizi di micromobilità urbana. Attualmente, l'app integra oltre 500 operatori di mobilità, offrendo servizi in più di 5.000 comuni e raggiungendo una copertura pari al 70% del territorio nazionale.

LE NOVITÀ

Tra le novità, arriva la possibilità di poter visualizzare già in homepage una mappa interattiva che permette di individuare le soluzioni di mobilità più vicine. In questo modo, sarà possibile aiutare l'utente a scegliere più facilmente il mezzo o la combinazione di mezzi più idonei alle proprie necessità, in modo da poter pianificare al meglio il viaggio.

Inoltre, anche le funzioni di visualizzazione delle zone di sosta a pagamento, di pianificazione della sosta e pagamento dei parcheggi presentano dei miglioramenti come la selezione degli orari, migliorando l’esperienza utente. E parlando delle novità per quanto riguarda i servizi di micromobilità urbana, arriva adesso l'integrazione di Helbiz. Dunque, sarà possibile prenotare e pagare, direttamente dall’app, l’utilizzo di veicoli della flotta Helbiz dislocati nelle principali città italiane tra cui Torino, Milano, Roma, Napoli, Palermo e Bari.

Ulteriori novità arriveranno nel corso dell'anno. Infatti, è stato raccontato che l'offerta si andrà ad arricchire ulteriormente grazie all’ampliamento dell’offerta taxi su un numero di comuni maggiore, di quella ferroviaria e di trasporto su strada. Vincent Van Acker, Service Design & User Experience Director di KINTO Italia, ha commentato:

Digitalizzazione, accessibilità ed sostenibilità: sono queste le caratteristiche di KINTO Go, la soluzione di mobilità multimodale che completa il nostro ecosistema di servizi rendendolo unico e distintivo in quanto capace di coprire tutte le esigenze di mobilità sul territorio. Le novità che, insieme ai nostri partner, introduciamo oggi e che continueremo a sviluppare nel futuro di KINTO Go confermano la volontà di investire in una visione di mobilità sempre più integrata in ottica MaaS (Mobility as a Service) attraverso la creazione di un’offerta consapevole di mobilità digitale, semplice, inclusiva, sostenibile.

  • KINTO GO | iOS | App Store, Gratis
  • KINTO GO | Android | Google Play Store, Gratis
Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento