
29 Maggio 2023
Il mercato auto europeo del mese di febbraio 2023 ha chiuso con una crescita del 12% rispetto allo stesso mese del 2022. Secondo la fotografia del mercato scattata da Jato Dynamics, sono state immatricolate 900 mila vetture. Nei primi due mesi dell'anno, in Europa sono state immatricolate 1,81 milioni di auto, pari ad un incremento dell'11%. Tra i mercati principali, a febbraio, quelli di Italia, Spagna, Regno Unito e Belgio hanno tutti registrato forti incrementi. Gli unici Paesi europei in calo sono stati Svezia, Norvegia, Finlandia e Cipro.
A febbraio 2023 sono andate molto bene le auto elettriche con 118.329 immatricolazioni. Si tratta di una crescita del 33% rispetto a febbraio 2022. Il rapporto evidenzia che la Norvegia a febbraio non è stato il mercato di riferimento per i modelli BEV. Infatti, è stata superata da Germania, Francia, Regno Unito e Olanda. La quota di mercato dei modelli elettrici è cresciuta in 25 Paesi a febbraio 2023.
Secondo gli analisti di Jato Dynamics, questo risultato complessivo delle elettriche è stato possibile grazie ad un'offerta sempre più competitiva e a un calo dei timori delle persone per l'autonomia delle auto e dell'ansia di ricarica.
Il buon andamento della vendita delle auto elettriche si riflette anche nella classifica dei modelli più venduti in Europa a febbraio 2023. Davvero di un soffio (solo 15 immatricolazioni di differenza), la Tesla Model Y batte la Dacia Sandero, conquistando il primato di questa classifica. Il SUV elettrico americano è nella top 5 delle vendite di Austria, Danimarca, Finlandia, Germania, Lussemburgo, Olanda, Norvegia e Portogallo.
Terzo gradino del podio di questa classifica del mese per la Peugeot 208. Secondo il rapporto, il successo del SUV elettrico americano sta penalizzando le vendite della Tesla Model 3 che a febbraio 2023 ha registrato un calo del 49% rispetto alle immatricolazioni di febbraio 2022.
Guardando solamente al mercato delle elettriche, dietro alla Tesla Model Y troviamo due modelli Volkswagen, la ID.3 con 5.375 immatricolazioni e la ID.4 con 5.194 unità immatricolate. Buon quarto posto, invece, per la Fiat 500 elettrica. Se le elettriche a febbraio 2023 sono cresciute del 33%, le Plug-in, invece, hanno chiuso il mese con una flessione del 5%.
A pesare soprattutto la riduzione degli incentivi per queste vetture in alcuni Paesi europei. La Ford Kuga, comunque, ha ottenuto la prima posizione con 3.396 unità. A seguire la Volvo CX60 e la Lynk & Co 01.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Illuso. Ti stanno prendendo ingiro e ci caschi.
Ero ironico sulla tua risposta sull'onda elettrica
Eh...e quindi?
Mai stato a favore del nucleare da fissione, ma in ogni caso Fukushima è un caso più unico che raro di sfiga doppia, terremoto con tsunami che manda in tilt le sale di controllo e causa una fuga radioattiva.
In giappone sono pieni zeppi di centrali e davanti alle coste, dove sversano l'acqua della centrale, hanno pure gli impianti di allevamento per il pesce da sushi, basta guardare con Google earth
Quando si suol dire "avere una visione"
Avessi disponibilità la comprerei domani
Si beh, uno che ha da spendere 65.000 euro per un'auto non si mette a fare le pulci per 3500 euro, e la stessa cosa per i 40.000 Dai su, cerchiamo di essere un pò obiettivi.
Model Y non è la più venduta per gli incentivi, la vendono perchè ad un costo mediamente interessante offre prestazioni e dotazioni di bordo che hanno auto che costano decisamente di più.
A me è bastato sedermi sulla Model 3 standard per rendermi conto che in realtà sono vetture eccezionali. L'impianto audio poi è favoloso.
Non so all'estero, ma in Italia model y non gode di incentivi
Concordo, io l'elettrica la comprerei anche domani se potessi, ma i prezzi sono ancora troppo alti.
Diciamo che potrei permettermi una MG4, ma preferisco aspettare un paio d'anni o tre con l'uscita di nuove auto e questa benedetta Tesla Model 2/boh?
Perchè Tesla? semplicemente perchè da quello che ho capito sono le auto elettriche con la miglior efficienza, e sono avanti anni rispetto a tutta la concorrenza.
stai misurando il numero dei radical chic in europa. Alla fine, neanche molti
Devi anche vedere la qualità e quantità. Basta prendere la classifica del 2010 al primo posto c'era un'auto che non era economicissima la Golf con 500 mila esemplari. Nel 2022 c'è la 208 con 220 mila, la stessa cifra al 13 esimo posto nel 2010 con il Qushquai e subito dopo con 190 mila la Bmw serie 3. Direi che non è la stessa cosa.
E se io ero Frank Sinatra cantavo... Se se se e ancora se. Adesso non è quindi risparmia la cantilena, se lo sarà fai pure quello che vuoi, buttati da un ponte ubriaco se credi...
La Tesla ha deciso da mo di puntare sulla y, tanto è vero che giga Berlin produce solo Y.
Ecco il link
https://unrae.it/dati-stati...
Io ti metto il link di UNRAE al file con le vendite Gen/Feb.
Non so se lo passa la moderazione
Ho visto i dati ufficiali e dice Tesla +12% su stesso periodo 2022
Vai sul sito UNRAE.
Tesla mercato EU
Gen/Feb 2022 13591 quota 1%
Gen/Feb 2023 27914 quota 1,8%
A me sembra normale che si vendano più utilitarie che macchinoni, anche era via dei vostri carburante ma anche perché è un'utilitaria ed è ciò che compra la maggioranza
Ma la model Y ha fatto il 105%, Tesla mi risulta aver fatto+12%.
È un buon risultato ma praticamente Y ha sostituito la model 3 e forse senza nemmeno lanciarla ottenevano il medesimo risultato
Siamo già ad Aprile mo escono i risultati di Marzo.
Tesla Model Y ha buone chance di essere l'auto più venduta al mondo do nel 2023. Gli basta un +50% (ed ha fatto +173% in EU nei primi 2 mesi).
Se il trend di crescita si consolida anche a Marzo e lo fa in tutto il mondo ha ottime chance di riuscirci d'altra parte se ha venduto 759000 pezzi costando molto di più non ci sarebbe nulla di strano se vendesse 1mln tondi tondi scontata del 20%.
E i competitors devono sperare che i la riduzione dei costi costruttivi per quest'anno non siano molto ampi o per inizio 24 potremmo avere una nuova sforbiciata di M3 e MY.
Come abbiano fatto a non vedere quello che stava facendo Tesla é un mistero. Ma d'altra parte neanche Intel ha visto arrivare i Ryzen di AMD e si é trovata da 90% del mercato a memo del 70% in 5 anni.
Il fatto che un'auto elettrica sia diventata l'auto più venduta in Europa è senza dubbio una notizia. Detto questo, quando a fine anno la model Y sarà l'auto più venduta al mondo non ti sembrerà una notizia da riferire?
I primi mesi dell'anno contano come il 2 di picche dato che molti immatricolano le auto in questi mesi che avrebbero potuto prendere anche mesi prima ma avrebbero perso un anno di valutazione. E' il conto dell'intero anno che conta, anche perchè la gente coi soldi prima poi si satura.
...lo dicevano anche a Fukushima...
Resta il fatto che nel 2022 la Y é la quarta vettura per vendite nel mondo.
E se vogliamo dirla tutta è quarta per tipo 30.000 auto.
Mo vediamo nel 2023 cosa riescono a fare sia Tesla sia le altre. Considerando che in questi primi due mesi in EU é cresciuta del 105% come vendite secondo me più di una scenderà dal podio a fine anno.
Ma lo scopriremo fra dieci mesi...anche prima secondo me
Peccato le 1100 sono anch'esse nel giardino di casa e nel resto del mondo non vendono le Stelvio ? Ma si vendono le Audi Mercedes, BMW e tutte la altre premium...
Quindi i tuoi conti non valgono una mazza perchè se chi ha soldi ed è un pilettaro compra solo la Y o la 3, mentre il resto del mondo ha una trentina di auto premium da scegliere. Basta vedere che a livello mondiale il Rav4 che non è sta gran premium ma costa dai 40 mila in su ne ha vendute più della solo Y.
Se poi aggiungi il resto premium la tua y viene sotterrata.
Quindi vedi di non fare il furbo e fare i conti per bene perchè è la somma che fa il totale non un singolo dato.
Ma assolutamente no, in Italia la maggioranza della popolazione è proprietaria della casa in cui abita, il 110 permetteva a chiunque sia proprietario di ristrutturare , a prescindere dal conto in banca, anche se sei a zero, ora non è più possibile
Che ha potuto ristrutturare a gratis grazie al denaro di chi la casa non può permetterselo. Visto che regalano bonus solo ai ricchi?
Peccato che questi sono i numero del giardino di casa. Nel resto del mondo la Stelvio quanto ha venduto?
La Y nel 2022 é stata 4° assoluta con 759000 pezzi. A 60.000... per cui quest'anno prepararsi al podio magari al gradino più alto scaldando la Corolla che a differenza della Y é aumentata di prezzo nel 2023 invece di calare come la Model Y.
Non bisogna considerare il pianeta la via di casa propria ne fare i tifosi delle sorpassate ed antiquate brum brumette.
Beh ovvio, ed in Italia sono la maggioranza
Vediamo di essere seri e di non fare i soliti Talabani delle pilette. considerando che Tesla non vende in modo omogeneo ma a seconde se fanno sconti e/o a fine di ogni trimestre in Italia la Model Y ha venduto neanche 5000 miseri pezzi. Vogliamo fare la somma di tutte le auto premium vendute ? Basta solo la Stelvio a stracciare la Y con oltre 8000, e parte da 52 mila. Quindi di cosa vuoi parlare ?
La risposta é nell'articolo sopra.
Model Y in Italia NON ha incentivi costando 47000€.
Eppure a Febbraio IN ITALIA (quindi senza incentivi) é stato la BEV più venduta con 1100 pz. La Clio non é arrivata a 1000.
Chi la compra? Un sacco di gente.
Tanto é vero che il mercato auto europeo BEV é cresciuto del 33% rispetto al 2022 mentre il mercato generale del 12%.
Questo vuoldire che la quota BEV é aumentata a danno delle ICE.
La domanda é chi comprerà le ICE se i prezzi delle termiche continuano a salire mentre le elettriche continuano a scendere?
Ben prima del 2035 NON se le filerà nessuno? É molto probabile perché coi costi di gestione di una ICE ci mantieni 2/3 BEV
CENTOCINQUE%, non 5%.
Ha una quota di mercato in UE (1,8%) come Nissan (1,9%).
E non é un gran risultato? Vendendo macchine dai 40.000€ a salire?
Chiunque ha una casa
I 30 all'ora non sono dovuti al traffico e Milano è un quartiere di città come Parigi. Per quanto di voglia i soli mezzi pubblici non bastano in tante città
Mi parere proprio dai dati che sia successo
Le tedesche oggi di elettriche ne fanno e hanno nulla da invidiare , soprattutto per quanto riguarda assistenza e qualità...
Potevano lanciare una versione premium o con caratteristiche meno simili e crescere molto più rapidamente
Appunto
Praticamente è passata da un solo modello (manistream) a due, crescere del 5% non mi sembra un gran successo, era meglio portare avanti il cybertruxk, li facevano lo stesso
Ma sono due target diversi...
Dai numeri comunque non sembra che stia migliorando
Veramente in tutti i colori, ma va bhe.
sono un tipo terra, non è efficace
ho capito!
è sempre la standard range senza uno straccio di optional bianca
cioè la base
Ma non dovrebbe essere i contrario ? Nelle aree più popolose dovrebbero essere più sviluppati i mezzi pubblici non le auto? Il che la tua tesi si scontra con il pippino che governa Milano che delle auto vorrebbe fare terra bruciata, come del resto quella di Parigi dove ha messo i 30 all'ora.
lo so
la versione base è cmque
Veramente è la model 3 con gli incentivi.
34 è cmque la versione "morto de fame"
I Cinesi la raggiungeranno perchè :
-hanno il praticamente il monopolio delle materie prime per le batterie, Africa compresa.
-il mercato cinese ev/anno parla di un bel 65% mondiale, circa 1,6 milioni. Ovvero più della metà delle Ev prodotte nel mondo all'anno sono vendute li.
-In Europa e Usa stanno pianificando l'apertura di fabbriche di batterie per arginare eventuali dazi e ristringere i costi di distribuzione.
Tesla visto che si è inciuciata i Cinesi ne beneficerà di conseguenza.
Ma ripeto un conto e fare i conti immaginando un probabile mercato, un conto è fari i conti sulle effettive vendite. ripeto non è questione di cambiare il televisore e mettere la spina ed è finita li.
Io stavo parlando della classifica generale in Europa. Ma poi anche se vedi la classifica solo Ev, si che trovi subito dopo le Vw e la volvo ma con che numeri ? meno di un terzo.
Ok, ho capito quello che vuoi dire su Tesla, che nella sua fascia vende solo lei, non è verissimo perché al secondo e terzo posto in classifica trovi le VW, poi XC40 e Eniaq, tutte auto piuttosto care, comunque è chiaro che chi può permettersela in linea di massima sceglie Tesla, ma non per moda, perché è più avanti agli altri.
Il discorso sugli incentivi comunque conferma quello che sostengo, ovvero che se abbassi il prezzo la gente le elettriche le compra.
Tesla e Cinesi la raggiungeranno perché si sono mosse prima e perché, oltre alla diminuzione dei costi grazie all'economia di scala e al calo del prezzo delle materie prime, avranno efficientato e venduto sufficientemente tra 2/3 anni. le Europee non le considero minimamente visto che sono indietro di 5 anni, al massimo andranno a pregare i vari governi per avere degli incentivi su misura che ovviamente pagheremo tutti noi.
Non raggiungi la parità di prezzo con la bontà divina. La raggiungi perchè la diffusione nei segmenti superiori ha contribuito ad abbassare il costo. E un pratico esempio sono le Full hybrd partite dallo scorfano Prius ed ora arrivate alla Yaris. Quindi se non vendi ste ev sopra, la parità sotto te la scorsi.