
17 Aprile 2020
Tesla sarebbe in procinto di rilasciare nuove funzionalità per il suo Autopilot attraverso un nuovo aggiornamento software. La notizia è stata data direttamente da Elon Musk all'interno di una risposta ad un messaggio su Twitter. Secondo il CEO della società americana, queste novità dovrebbero arrivare entro la fine del mese. Sfortunatamente, Elon Musk non ha voluto specificare quali nuove funzioni effettivamente arriveranno.
Cool, we’re tracking to release more FSD features later this month
— Elon Musk (@elonmusk) March 4, 2020
All'interno del Tweet si fa riferimento a novità per la "Full Self-Driving", quindi per le funzionalità avanzate di guida assistita. Dunque, è lecito immaginare che possano arrivare alcune delle funzioni da parecchi mesi in test come, per esempio, la guida autonoma all'interno delle strade delle città e la capacità di riconoscere i segnali dei semafori. Si potrebbe trattare anche della funzione "reverse summon" che permette ai conducenti di scendere dall'auto che da sola andrà a parcheggiarsi.
Ovviamente trattasi solamente di supposizioni ma queste funzioni sono tutte già in fase di test con la promessa di un loro arrivo entro l'anno. Possibile, dunque, che qualcosa arrivi già con un po' di anticipo. L'utilizzo di queste funzioni, se saranno effettivamente rilasciate, dipenderà molto anche dalle normative locali. Al riguardo si ricorda che in Europa Tesla ha dovuto limitare molte delle sue funzionalità di guida assistita proprio per problemi di omologazione.
Nell'attesa di scoprire queste novità, Tesla ha aggiornato la sua app per smartphone per renderla maggiormente compatibile con la Model Y le cui consegne, in America, stanno iniziando.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Anche se la paragoni a quello che dici tu la Tesla model 3 vince in ogni caso.
Ti diverti oh
Condivido l'affidabilità per spostare un'auto per velocità sostenute per lunghi tragitti.
I motori di grossa cilindrata io li vedo sia come li vedi tu, ma anche come motori che possono mantenere velocità elevate senza essere impiccati come le controparti più piccole, quindi mantenendo alto il livello di affidabilità.
Ho visto ieri una polo MK2 1.0L con oltre 450 mila km. Dopo essermi complimentato ho chiesto lumi e secondo LA proprietaria, li fatti tutti lei a massimo 80KMH. Se fosse andata sempre oltre i 130-140 dove possibile, non so...
Inoltre puoi avere motori di grossa cilindrata "lenti", quindi pochi cavalli ma tanta coppia, che sono probabilmente i migliori per viaggiare veloci, con catena cinematica adeguata, chiaramente.
Dipende dalla gara :) A parte gli scherzi, credo che per un'auto di serie superare i 200 Kmh sia davvero un surplus, visto che solo in pochi paesi e su determinate strade non ci sono limiti, visto che è una velocità assolutamente elevata (anche per le auto odierne, i tempi e gli spazi per reagire sono comunque ridotti in caso di pericolo).
Ho sempre pensato che i motori di grossa cilindrata trovassero la loro utilità, nella vita normale, più per la loro capacità di raggiungere velocità consistenti in breve tempo (sorpassi in un fazzoletto, spunti per trarsi d'impaccio da situazioni pericolose) ma l'arrivo di motori elettrici dà tutte queste possibilità allo stesso tempo.
L'unico problema è ancora l'autonomia: guidando secondo i limiti con un pieno di gasolio si possono percorrere 800-900 Km, con una elettrica 550 e i tempi di rifornimento non sono ancora paragonabili.
Ciao, Mikmel e grazie. Esatto 60k Bmw, 60k Tesla. bmw 2.5k di bollo, Tesla 0, casco bmw 4.5k, casco tesla 0.9k. Pieno BMW 96€ 600km autonomia autostradali , pieno Tesla 19€ 400km autostradali. Bmw 1k anno manutenzione, Tesla 0€. Bmw 0 a 100kmh 6.0sec, tesla 4.6sec. Non parliamo della sicurezza, migliore in categoria... Non scrivo di altre auto per non andare oltre, ma come daily driver la Model 3 e la migliore che guido. Per me non è una competizione ragazzo account anniversario, ogni uno di noi usa una macchina che va bene per le proprie esigenze... Per esempio il Dassault Falcon. Passo e chiudo.
Dipende anche dal fatto che non hanno (non tutte le elettriche) un cambio "tradizionale", quindi il motore (o i motori) hanno un rapporto fisso di trasmissione. Ciò limita la velocità massima. Inoltre come già scritto, ad alta velocità consumano troppo con le conseguenze del caso.
No, l'ha paragonata alla BMW
ma stai zitto sfigato
dai che così almeno si ammazzeranno meglio ahahahahaha
poveri sfigati tesla che non sanno guidare e guidano lavatrici
Semplicemente non tengo auto con più di 110k km
Non serve fare tanto lo spiritoso
Innovativa e tecnologica solo perché ha un Acc (che chiama autopilot) che spesso va a farsi friggere?
Cos'è, hai sfondato i motori a 100 mila km l'uno? 10km/L a 200kmh... LoL.
Io a 300kmh faccio 27km/L con un 900 benzina bicilindrico. LoL
no beh secondo me perchè è talmente innovativa e tecnologica che passi sopra ai difetti di costruzione, ci sta, se non fosse che costa come un appartamento.
Sei tu che rompi, e per smentire dovresti essere certo di ciò che dici. Io ho guidato il 3000 diesel bmw per 450 mila km con 4 modelli diversi. Io non commento le vetture che non conosco.
Se mi paghi tu la giornata lavorativa persa per smontare una balla allucinante sulla Autobahn, volentieri. Oppure basta che mi giri le tue generalità ed estremi della TUA patente di guida e testo tutto quello che vuoi, con smentita finale. Ok? Per il momento, evita di dire idiozie, grazie
Prima di rompere le scatole noleggia la mia macchina e smentiscimi.
Ahahhahahahaa
Bravo perché riesce a fare un lavaggio di cervello incredibile
Occhio a non in faccia dizionario prendere... XD
Se tieni un filo di gas non fai certamente i 10, ma qualcosa di meno... Meno balle, grazie.
Che bello mettere a corredo dell'articolo una foto con uno dei comportamenti VIETATI con l'autopilot (staccare le mani dal volante: l'auto avvisa di impugnare il volante se non viene rilevato contatto su di esso per più di 15 secondi SECONDO NORMATIVA EUROPEA (*) e CdS italiano (**) ) ...
Tanto valeva metterci la foto dell'arancia...
(*)
https://www.hdmotori.it/tesla/articoli/n514538/tesla-autopilot-funzioni-ridotte-europa/
(**) Art. 141 c. 2 e 11 del C.d.S.
(omissis) ... 2. Il conducente deve sempre conservare il controllo del proprio veicolo ed essere in grado di compiere tutte le manovre necessarie in condizione di sicurezza, specialmente l'arresto tempestivo del veicolo entro i limiti del suo campo di visibilità e dinanzi a qualsiasi ostacolo prevedibile.
https://uploads.disquscdn.c...
Novità per come morire di più..
https://media1.giphy.com/me...
Ma infatti secondo me è più "centrato" il prezzo di una Tesla rispetto a una berlina premium senza / diesel che per una utilitaria segmento B per la quale al netto di incentivi ti chiedono 30 zucche
scarsoooo... io a 200 con la mia ferrari 812 superfast non consumo nulla... è come se fosse ferma..
Quanti pareri senza avere avuto reali esperienze con l'elettrico. Io ho una bmw 340i biturbo benzina xdrive e una Tesla model 3 long range, percorrendo lo stesso tratto autostradale di 500 km arrivo più o meno allo stesso tempo con una sosta di 20 minuti per ricaricare. La cosa positiva della Tesla è che arrivo più rilassato e ho speso molto meno (Bmw 80€ Tesla Tesla 25€) Se poi mettiamo a confronto le prestazione, be non ce paragone... la tesla è una bestia, anche sul misto... Il tratto della CISA se la divora.... Non pensate di fare un paragone con una tesla e un diesel 2.0, ( Ho appena venduta una Classe A 200D 4 Matic... che consumava 50€ su tratta da 500km) adios e buona giornata a tutti
Infatti le elettriche non hanno senso. Per avere autonomia decente devi andare piano, troppo piano. Tempi di ricarica lunghi.
Quindi sono adatte per le città. Quindi, in città a cosa serve fare gli spari da 0-100? Le Tesla quindi, con quelle prestazioni, sono inutili.
Non è neanche il doppio del consumo medio omologato. Ho capito che in 8a (immagino) viaggi a 2500 giri ma rimane un po' poco.
Anche una Porsche Taycan turbo S fà "solo" 260 kmh; contro i 330 della V8 a benzina. Semplicemente le batterie delle auto elettriche ad andature superiori producono troppo calore. Ti consiglio di guardare il video sul tubo di una model X in autobahn che va a 180khm per circa mezz'ora. Dopo è costretta a rallentare per forza a causa del surriscaldamento.
Comunque come altri hanno detto, se giudichi le auto elettriche solo per la velocità massima e tempo di ricarica forse non ne hai compreso bene il senso. Ok che un'auto a motore termico gli fai il pieno in 5 minuti ma paradossalmente se hai un elettrica ed una wall box a casa, il pieno si fa "da solo" mentre dormi :)
Non ho detto questo. Ho detto che a 200 fa i 10. Con 620Nm di coppia a 200 tengo un filo di gas
E' anche inutile fare lo sparo se poi il muro prendi....
Beh ma l'autonomia di 'ste macchine è già quel che è, se gliela riduci di un quarto diventano inutilizzabili.
Sì e a 100 fa i 40 con un litro
Ah che bello, un altro che non sa cosa guida la controparte ma parla... Siete troppi però, fate qualcosa.
Liberissimo di andare in giro con la tua macchina di 20 anni fa, io se fossi obbligato a scegliere prenderei una tesla...probabilmente perchè sono più le volte che mi piacerebbe stare comodo, al silenzio e con un piccolo aiuto nella guida piuttosto che quelle in cui voglio fare i 240kmh in un autostrada tedesca, ma immagino ci saranno molte persone che scelgono l'auto in base a quanto può andare forte...
Secondo consumer report è l'elettrica più affidabile nonché 11a più affidabile in assoluto
duro ma giusto, anzi piegato ma giusto.
La Apple non fa automobili. È già tanto se riesce a fare telefoni ed iPad che non si piegano... Oh wait
e contemporaneamente quello con la soddisfazione del cliente più alta, nemmeno la Apple riesce a fare tanto.
Si ma se poi ti raggiungo e ti supero abbondantemente anche come autonomia... È inutile fare lo sparo se poi nel lungo le prendi...
il mio serie 5 a 200 fa i 10km/l
Io a 230-240 faccio i 4, a 150 i 7.5/8 ed a 125 i 10.
Con in più il bonus del rifornimento ultra rapido.
Ripeto, mi sarei aspettato di piu sinceramente...
Almeno ci arriva in un quarto del tempo :)
Beh inzomma. La mia 508 a 120 fa più di 20 con un litro A 230 siamo a 5 se va bene.
Cosa che non succede in maniera così drastica con un motore termico... Delusione, mi aspettavo di meglio
Ho scritto la velocità. È la dual motor allora... Mi sarei aspettato di più sinceramente. A momenti in allungo va più la mia macchina di 20 anni fa.
Tra l'altro a quelle velocità la batteria cala letteralmente a picco
Il brand più inaffidabile della storia