Tesla, continua il crollo in Europa: vendite dimezzate ad aprile 2025
Molto male le vendite di Tesla in Europa ad aprile con volumi dimezzati

Continua il crollo delle vendite di Tesla in Europa. Oggi sono usciti i dati di ACEA che hanno scattato una fotografia del mercato auto europeo nel mese di aprile e nei primi 4 mesi del 2025. Numeri alla mano, nel mese di aprile 2025, le vendite di Tesla si sono dimezzate. Considerando la sola Unione Europea sono state 5.475 contro le 11.540 unità di aprile 2024. C’è stata quindi una flessione del 52,6%. Volendo includere anche Regno Unito e i Paesi EFTA, si sale nel mese a 7.261 registrazioni contro le 14.228 unità (-49%) dello stesso periodo dello scorso anno.
TESLA: MALE LE VENDITE NEI PRIMI 4 MESI
Guardando al periodo gennaio-aprile 2025, le cose non cambiano molto. Infatti, in Unione Europea ci sono state 41.677 immatricolazioni contro le 77.314 dello scorso anno. Si tratta quindi di un calo in termini di volumi del 46,1%. Guardando all’intero mercato auto Europa, includendo cioè anche Regno Unito e Paesi EFTA, ci sono state complessivamente 61.320 registrazioni contro le 100.255 dello stesso periodo del 2024. Dunque, parliamo di una flessione vicina al 40% (-38,8% per la precisione). Il tutto si inserisce in un contesto in cui il mercato auto europeo di aprile 2025 ha chiuso più o meno stabile (-0,3%) ma con le vendite delle auto elettriche in aumento (184.685, +27,8%). Come poi avevamo visto alcuni giorni fa grazie al rapporto di Jato Dynamics, il modello elettrico più venduto in Europa ad aprile 2025 è stato la Skoda Eloroq con le vetture di Tesla in forte ritardo, con la Model Y appena nona tra le BEV e la Model 3 addirittura solamente in posizione numero 24.
Il tutto avviene mentre i marchi cinesi continuano, piano piano, a crescere in Europa, in particolare con BYD che sta spingendo molto, ampliando rapidamente la sua gamma di vetture e da poco ha presentato la Dolphin Surf che dovrebbe permettergli di crescere ancora più rapidamente sul mercato auto del Vecchio Continente.
Sul fronte Tesla pare che comunque sia tutto tranquillo. In una recente intervista, Elon Musk aveva dichiarato che la situazione commerciale si era ristabilita. Solo l’Europa rimaneva il mercato più debole ma in generale la domanda delle sue elettriche rimaneva forte. Vedremo se è davvero così. Intanto, i numeri di vendita in Europa continuano ad essere molto negativi.