Una Tesla Model Y più economica per la Cina? Ecco cosa sappiamo
Se le vendite non andranno bene, potrebbe arrivare una nuova versione entry level

Una nuova versione "entry level" definita come più "economica" della Tesla Model Y Juniper potrebbe essere lanciata in futuro in Cina. Questo è quanto racconta la stampa cinese che spiega che questa versione nascerebbe per far fronte alla sempre più agguerrita concorrenza delle altre case automobilistiche. Il mercato auto della Cina è particolarmente dinamico come abbiamo visto più volte e i costruttori lanciano continuamente nuovi modelli con prezzi sempre più interessanti. Tesla quindi potrebbe dover rispondere con una una nuova versione entry level del nuovo SUV elettrico.
COME POTREBBE ESSERE?
Secondo il rapporto, Tesla Cina sta sviluppando il nuovo modello tramite depop, un processo di sviluppo interno che semplifica le configurazioni per consentire lanci rapidi dei prodotti, lasciando invariate le caratteristiche principali. Infatti, le specifiche tecniche pare che non cambieranno rispetto a quelle attuali. Dunque, si potrebbe trattare solamente di un allestimento più semplice che permetterebbe di proporre il SUV elettrico ad un prezzo maggiormente concorrenziale.
Per fare un esempio, forse non molti si ricordano che la scorsa estate, Tesla lanciò in Messico una versione più economica della Model 3. Rispetto al modello che già conosciamo, questa variante si caratterizzava per l'assenza di una serie di accessori. Le differenze erano tutte all'interno dell'abitacolo. Nello specifico, via il mini display posteriore, niente riscaldamento per il volante e rivestimenti in tessuto per i sedili privi di riscaldamento e ventilazione.
QUANDO ARRIVA?
Stando al rapporto della stampa cinese, molto dipenderà da quanto andranno le vendite della nuova Tesla Model Y 2025. Se non saranno positive, pare che questo modello entry level possa arrivare già nel corso dell'anno. Vedremo quello che succederà. Alcuni rapporti passati parlavano comunque di un buon numero di ordini per il nuovo SUV elettrico.
Secondo le informazioni presenti sul sito web cinese di Tesla, i clienti che ordinano la versione a trazione posteriore della Model Y devono attualmente attendere dalle 2 alle 4 settimane, mentre per la versione Dual Motor Long Range i tempi di attesa sono di 6-10 settimane. Nella prima settimana dall'inizio delle consegne, sono state consegnate più di 6.000 unità della nuova Model Y. Non rimane che aspettare per verificare l'andamento delle consegne. A quel punto capiremo meglio come stanno andando effettivamente le cose e se davvero servirà un nuovo modello entry level. Certo è che la concorrenza delle case automobilistiche cinesi si fa sempre più forte.
REUTERS DICE INVECE…
Siccome che quando si parla di Tesla girano moltissime indiscrezioni, sul tema è intervenuta anche Reuters che dice cose leggermente differenti in un suo rapporto. Il nome del progetto sarebbe "E41" e l'arrivo sarebbe previsto all'inizio del 2026. Tuttavia, il rapporto va oltre affermando che la vettura sarà più piccola e costerà almeno il 20% in meno da produrre rispetto alla rinnovata Model Y. Inoltre, pare che in futuro possa essere offerta anche in Europa e negli Stati Uniti. Come sarà davvero? Se questo modello esiste davvero, lo scopriremo nel corso tempo.